Cattiveria agonistica batte tecnica: all’Us Open, Koepka batte Fowler. Settimo primo re dello Slam di fila |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Cattiveria agonistica batte tecnica: all’Us Open, Koepka batte Fowler. Settimo primo re dello Slam di fila |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Cattiveria agonistica batte tecnica: all’Us Open, Koepka batte Fowler. Settimo primo re dello Slam di fila

Da Sport Senators 19/06/2017

Dopo la fine di Tiger Woods, il golf non ha più un dominatore. Chicco Molinari manca l’occasione, ma il prossimo Major, l’Open Championship al Royal Birkdale, si avvicina di più alle sue caratteristiche.

Era dal 1986 che i primi tre giocatori della classifica mondiale venivano eliminati dopo le prime due giornate di gara in un torneo del grande Slam: Dustin Johnson, Rory Mcilroy e Jason Day fuori al taglio e con loro altri otto giocatori dei primi dodici della World Ranking. Un segnale molto preciso che questo Us Open ha chiaramente dato al mondo del golf, cioè quello che dopo la fine di Tiger Woods non esiste più il dominatore assoluto. Da Jordan Spieth, Us Open e poi Masters del 2015, sono diventati sette quelli che, per la prima volta, si sono aggiudicati consecutivamente, uno dietro l’altro, il primo Slam.

All’Us Open, ha vinto Koepka, 28 enne di West Palm Beach giocatore dal fisico potente che ha saputo gestire perfettamente i green veloci ed insidiosi di Erin Hills con quattro one putt nelle ultime buche del torneo. Assenti i primi della classifica mondiale, Koepka ha battuto un ottimo Brian Harman, leader dopo tre giri e il giapponese Hideki Matsuyama unico dei top player a non essere eliminato al taglio. Koepka, grazie alla potenza ma soprattutto alla grande personalità, è riuscito a vincere il suo primo Major in carriera, eguagliando lo score più basso nella storia dello US Open stabilito con lo stesso punteggio da Rory McIlroy nel 2011.

Il campione americano non è solo potenza e gioco corto, fa parte di quei giocatori predestinati che riescono ad amalgamare tecnica e potenza ma sopratutto l’ingrediente più importante, una grande personalità che lo potrebbe portare ad essere nei prossimi anni uno dei migliori giocatori al mondo.

Questo torneo ha invece confermato la fragilità di Rickie Fowler che, nei Major, è sempre mancato nei momenti decisivi. Fowler, secondo me, è tecnicamente più forte di Koepka ma ha meno personalità e cattiveria. Da rivedere invece Justin Thomas che è crollato nella quarta giornata con un giro in 75 tre sopra il par, per lui tanti errori dovuti al suo modo di giocare sempre a duecento all‘ora che richiede una perfetta coordinazione e che sotto pressione non sempre è vincente. Thomas, se imparerà a giocare anche al 70% della forza, riuscirà a vincere molto presto un grande torneo.

Ho lasciato per ultimo Francesco Molinari che questa settimana ha avuto un cattivo rendimento sui green. Un campo, quello di Erin Hills, non molto adatto alle sue caratteristiche. Purtroppo, Francesco ha perso una grandissima occasione con tutti i big fuori al taglio ma è stato meno preciso del solito con i secondi colpi e poco incisivo con il putt. Un brutto torneo che Molinari deve mettersi alle spalle perché stiamo entrando nella fase decisiva della stagione con i grandi tornei Europei e le Rolex Series ma sopratutto il terzo major della stagione l’Open Championship al Royal Birkdale, quello sì, un percorso adatto alle caratteristiche del giocatore torinese.

Silvio Grappasonni

Tags: Cattiveria agonistica batte tecnica: all’Us Open, golf, Koepka batte Fowler. Settimo primo re dello Slam di fila, silvio grappasonni

Condivisione...

Articolo precedente
Coppa America, i neozelandesi più forti, innovativi e aerodinamici sfidano la corazzata Oracle
Articolo successivo
Ultimi su dodici: la peggior World League per una nazionale alla frutta

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • La Reserva Sotogrande: alla scoperta dei golf più belli d’Europa
  • Dal Trono di Spade all’Open Championship, quant’è bella la giant coast Nord irlandese!
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe
  • Molinari più forte delle nuove regole e del nostro golf sempre chiuso
  • Apriamo i circoli, facciamo diventare il golf popolare: riparte la sfida, nel nome della Ryder Cup
  • Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi