Novità 2019: tie-break al quinto set a Wimbledon |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Novità 2019: tie-break al quinto set a Wimbledon |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Novità 2019: tie-break al quinto set a Wimbledon

Da Sport Senators 19/10/2018

L’All England Lawn Tennis Club (AELTC) è lieta di annunciare l’introduzione di un tie–break set finale per tutti gli eventi del campionato, a partire dal  2019.

Intrecciando una revisione approfondita dei dati delle partite degli ultimi 20 campionati, e una consultazione con giocatori e ufficiali si è stabilito che il tie-break sarà giocato quando il punteggio raggiunge 12-12 nell’ultimo set.

Questa regola, che verrà elaborata nel rispetto delle Regole del tennis regolate dall’ITF, si applicherà a tutti gli eventi dei Campionati su singoli, doppiogiochisti, signore, misti e junior singoli e doppi. Il vincitore della partita sarà il primo giocatore  a vincere sette punti con un vantaggio di due o più punti.

Non ci sarà alcun cambiamento nel formato attuale degli eventi di sedia a rotelle e Quad Wheelchair, che sono i migliori di tre set di tie-break.

Il presidente dell’AELTC, Philip Brook, ha commentato: “Ritenevamo che fosse giunto il momento di introdurre un metodo di tie-break per le partite che non avevano raggiunto la loro naturale conclusione in un punto ragionevole durante il set decisivo. Mentre sappiamo che le partite che si estendono in profondità nel set finale sono rare, riteniamo che un tie-break a 12-12 abbia un equilibrio equo tra permettendo ai giocatori ampie opportunità di completare la partita a vantaggio, fornendo anche certezza che la partita raggiungerà una conclusione in un periodo di tempo accettabile.”

Tags: #wimbledhon

Condivisione...

Articolo precedente
Irlanda, Georgia, Australia e All Blacks nei test match dell’Italia a Novembre
Articolo successivo
20 ottobre 1968, il salto di Dick Fosbury

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Avanti così Berrettini
  • #PioliOut. Un hashtag siede sulla panchina del Milan
  • Pattinaggio artistico, Finale Grand Prix 2018: il sogno è diventato realtà
  • La Svizzera di Roger Federer vince ancora la Hopman Cup
  • I soldi del CONI li gestirà il governo?
  • Il crollo di Djokovic nella finale del Masters: vincono i 21 anni di Zverev

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi