Elementare, Watson: cambia palla e torna Bubba. Un candidato al Masters! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Elementare, Watson: cambia palla e torna Bubba. Un candidato al Masters! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Elementare, Watson: cambia palla e torna Bubba. Un candidato al Masters!

Da Sport Senators 21/02/2018

Un campione come l’estroso mancino statunitense mette a repentaglio l’intera carriera per un contratto milionario. Poi torna al passato e riesplode a Los Angeles…

Solo pochi mesi fa, Bubba Watson aveva pensato al ritiro dal golf agonistico, ora, con la vittoria al Genesis Open è incredibilmente rientrato nei migliori 50 giocatori del mondo.  Ma come può essere possibile che un giocatore che ha vinto due Masters di Augusta possa precipitare al 120° posto della classifica mondiale nel 2017?

Bubba è un giocatore particolare, con uno swing stranissimo e con un gioco pieno di effetti curve e traiettorie che altri giocatori nemmeno immaginano. E’ un giocatore atipico che ha rischiato di perdersi firmando un contratto con una palla che poco si adatta al suo gioco. Una tipologia di palla che limitava gli effetti e le curvatura più esasperate, proprio la caratteristica principale del gioco di Watson.

   E così il suo crollo in classifica, nel 2017, è stato brutale: aveva mancato il taglio in tre Major, racimolando soltanto tre “top 10” in tutta la stagione. Troppo poco per uno che ha vinto due volte il Masters ed è stato numero 2 del mondo.
   Quello di cambiare palla è stato un errore che poteva  mettere la parola fine alla sua carriera. Era stato attratto da un contratto milionario che, per sua fortuna, si è risolto anticipatamente e, liberandolo, ha permesso a Watson di vincere per la terza volta al Riviera di Los Angeles dove solo due signori, Ben Hogan ed Arnold Palmer, erano riusciti nell’impresa.
   Questo rafforza il mio convincimento che si possono cambiare i bastoni ma non la palla, specialmente per giocatori che hanno potenza e traiettorie imprevedibili come Bubba. Giocatore autodidatta che non ascolta nessuno e non si fida dei coach, ma che però ha una straordinaria creatività. Che solo un maestro come Mickelson riesce a trovare.
    Sembrava finito. Ora, improvvisamente, si candida fra i favoriti del Masters del 5 aprile. Perché, come dimostrano le sue due vittorie, l’Augusta National è un campo che premia i mancini e chi sa manovrare la palla. Che ora è quella giusta. Proprio come ha fatto al Genesis Open a Los Angeles dove ha messo dietro tutti i più forti giocatori del mondo su un campo difficilissimo.
Attenti a Bubba, insomma. Ho paura che ne riparleremo.
Silvio Grappasonni
Tags: Bubba Watson, golf, master, silvio grappasonni

Condivisione...

Articolo precedente
Sia lodato Goran Pandev. Sempre sia lodato!
Articolo successivo
Quel vulcano di Riccardo Piatti, sempre all’avanguardia, ha aperto un’accademia con la moviola per l’allenamento…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe
  • Una luce in fondo al tunnel: il Pga Tour riparte il 19 maggio?
  • A Dubai il primo posto vale 3 o 5 milioni di dollari
  • “Il ritorno di Tiger è il più grande di tutti i tempi. E ora, caro golf, bisogna sgonfiare le palle…”
  • Chicco Molinari: la vera storia di un uomo qualunque che è diventato il primo re italiano Major. Un vero campione
  • Molinari più forte delle nuove regole e del nostro golf sempre chiuso

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi