Ct azzurro: ecco perché io faccio il tifo per Di Biagio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ct azzurro: ecco perché io faccio il tifo per Di Biagio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Ct azzurro: ecco perché io faccio il tifo per Di Biagio

Da Enrico Maida 21/03/2018

Le due amichevoli contro Argentina ed Inghilterra diranno di più sul commissario azzurro ad interim. I risultati, a parte Lippi, dimostrano che serve più un selezionatore che un allenatore

Il rumore sordo provocato dal pallone che sbatte sull’incrocio dei pali non lo dimenticherò mai. Quella sera di giugno del 1998 lo stadio St Denis, alla periferia di Parigi, ospitava i quarti di finale del Mondiale che i francesi cominciarono a vincere proprio nel momento in cui Gigi Di Biagio consegnava il suo rigore al fato lasciando per una questione di centimetri la qualificazione ai padroni di casa. Certi ricordi sono indelebili e figuriamoci se può sfuggire alla regola l’uomo al quale è stata consegnata la Nazionale ad interim. Una soluzione che sembra quasi un indennizzo per quel rigore sbagliato vent’anni fa. Un mandato provvisorio dopo l’eliminazione dolorosa dai Mondiali di Putin, una soluzione che il Coni, attuale gestore della federcalcio commissariata, sceglie lasciando in bilico gli eventuali titolari della panchina azzurra: Mancini, Ancelotti, Conte, Ranieri, i nomi sono sempre quelli ma Di Biagio non vuole sentirsi il traghettatore. Vediamo se arriva prima Mattarella con il capo del governo, o se il placido commissario Fabbricini anticipa il Quirinale con la scelta definitiva.
   Queste due amichevoli con Argentina e Inghilterra potrebbero anche essere decisive, in un senso o nell’altro. La storia dice che, con l’eccezione di Lippi, le nazionali vincenti sono state guidate da tecnici federali perché, in fondo, per quel ruolo, serve un selezionatore più che un allenatore. Personalmente, faccio il tifo per Di Biagio, che ha fatto bene con l’under 21, ha una forte carica emotiva e non pretende ingaggi da star.
Enrico Maida
Tags: calcio, Ct azzurro: ecco perché io faccio il tifo per Di Biagio, nazionale italiana

Condivisione...

Articolo precedente
Rugby, “Ingiustizia” lo sprint della Scozia all’Italia? No, e nemmeno il cucchiaio di legno…
Articolo successivo
22 Marzo 1986, l’unica grande sconfitta di Katarina Witt

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Gigio senza maturità, e se non fosse un fuoriclasse?
  • Rigore netto, scuse assurde: il re è nudo, ma il mito Buffon è più forte anche della… Juve!
  • Bertolini: “No a straniere di terza fascia che tolgano spazio alle giovani”
  • Guardiola chiede aiuto a Zio Toni Nadal per il suo City…
  • Zaniolo quanto vale?
  • Il ritorno della Serie A, calcio minore

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi