Quand’anche finisse 10°, Gian Piero Gasperini merita la Juve più di Allegri. Dovrebbe prenderlo il Psg o il Bayern Monaco. O magari chi vince la Libertadores.. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Quand’anche finisse 10°, Gian Piero Gasperini merita la Juve più di Allegri. Dovrebbe prenderlo il Psg o il Bayern Monaco. O magari chi vince la Libertadores.. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Quand’anche finisse 10°, Gian Piero Gasperini merita la Juve più di Allegri. Dovrebbe prenderlo il Psg o il Bayern Monaco. O magari chi vince la Libertadores..

Da Vanni Zagnoli 22/04/2022

Non farò come Xavier Jacobelli, detto X, direttore di Tuttosport, che ama ricordare trofei e numeri, io molto più di lui, perchè l’elenco di quanto ha fatto Gian Piero Gasperini è infinito. Praticamente, ha sbagliato solo a Palermo, all’Inter non si può giudicare per appena 5 partite ufficiali. L’Atalanta è ottava e deve recuperare la partita con il Toro, si è aggiudicata appena 3 delle ultime 15 partite di campionato, è il momento peggiore delle 6 stagioni a Bergamo dell’allenatore torinese. Potrebbe pure perdere gli ultimi incontri e farsi superare anche da Verona e Sassuolo, anzichè tornare a -2 dalla Lazio, non è quello il punto.
Il punto è che dalle giovanili della Juventus a Crotone, dal Genoa prima e seconda volta all’Atalanta, ha dato spettacolo e ottenuto risultati come nessuno, eppure. Eppure la Juve ha preferito richiamare Allegri, anzichè lui. Che sul piano delle emozioni, della spettacolarità e del coraggio è secondo a nessuno. Certo, litiga con il ds Giovanni Sartori, non meno bravo di lui e congedato in anticipo, ha litigato con il Papu Gomez e con Massimo Ienca, discusso dirigente della Sampdoria, ex Torino, con un ispettore antidoping a Zingonia e chissà con chi altri che non ricordiamo, eppure. Eppure meriterebbe il Psg più di Laurent Blanc, che dopo 4 stagioni di inattività è finito in Qatar. Meriterebbe il Bayern Monaco piàù di Nagelsmann, classe 1987, ovvero 19 anni più giovane di lui e che come lui è stato eliminato dal Villarreal, in Champions. E l’elenco potrebbe continuare. Sì, ha rifiutato la Roma e ha fatto bene perchè difficilmente avrebbe fatto meglio rispetto all’Atalanta. Ma una nuova chiamata dall’Inter o dalla Juve non gli arriverà mai e nemmeno dal Milan, con Gazidis che preferiva Rangnick, che al Manchester United non ha fatto granchè, dopo avere firmato buone stagioni al Lipsia. Gasp non sarà mai veramente di moda. Ah, l’avete sentito accostato all’Italia, per caso? No, si parlava di Cannavaro con Lippi o persino di De Zerbi, classe 1980, anzichè di Gasperini. Il più sottovalutato al mondo. Quando allenava, era Francesco Guidolin, adesso è lui. Bergamo lo sa e neanche nella sconfitta interna con il Verona sono arrivati fischi. Finirà con il restare, se non avrà richieste migliori. Sarebbe bello se venisse richiesto in Sudamerica, mai nessun grande club vincitore di coppa Libertadores e dunque finalista del mondiale per club ha preso tecnici italiani. Meriterebbe una grande chiamata dai grandi club argentini o brasiliani. Utopia. Sarà affascinante capire sino a quanti anni allenerà, ne ha 64.

Vanni Zagnoli

Tags: Atalanta, gasperini

Condivisione...

Articolo precedente
Il grande padel arriva in Italia. Dal 23 al 29 maggio al Foro Italico di Roma uno dei quattro Major del Premier Padel
Articolo successivo
Stasera l’ultima recita del “Gipsy King”? Il futuro col soldato Usyk o il campione di vetro, Joshua…

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • L’orgoglio del Diavolo e la gufatina di Pioli
  • Real Madrid: il buono, il brutto, il bollito
  • Il Benevento che sprinta è il volano di tutto il Sud
  • Mancini come Pozzo? No, è ancor troppo lontano dall’unico ct dei due mondiali
  • L’epica dei playoff da provare almeno come playout salvezza in serie A
  • Immobile, Inzaghino e i guardalinee che facevano i guardalinee, come Sancini da Forlì… Do you remember Turone?

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi