Che mix di entusiasmo, orgoglio, cuore e fiducia. E che gruppo… Se battiamo il Belgio andiamo ai Mondiali! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Che mix di entusiasmo, orgoglio, cuore e fiducia. E che gruppo… Se battiamo il Belgio andiamo ai Mondiali! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Che mix di entusiasmo, orgoglio, cuore e fiducia. E che gruppo… Se battiamo il Belgio andiamo ai Mondiali!

Da Vincenzo Martucci 22/06/2017

La capitana delle azzurre, Raffaella Masciardi, suona la carica per i quarti di oggi a Praga che vale molto di più delle semifinali continentali

La nazionale femminile è fra le prime otto agli Europei e oggi alle 12.30 a Praga contro il Belgio cerca non solo la semifinale nella rassegna continentale ma la qualificazione ai Mondiali 2018 che premia le prime 5 (o le prime 6 se tra queste ci fosse anche la Spagna, paese ospitante).

Raffaella Masciardi qual è la sensazione dominante in queste ore fra voi azzurre? “E’ un mix di eccitazione, soddisfazione, orgoglio, voglia. Ci siamo meritati tutto quello che abbiamo fatto fin qui ma ancora abbiamo il nostro obiettivo importante davanti da raggiungere”.

Quali sono i segreti di questa nazionale?

“Cuore e determinazione, non molliamo mai, siamo sempre tutte pronte a dare il massimo per poter uscire dal campo senza avere rimpianti, eppoi non avevo mai visto un gruppo così unito, che si è saldato ancor di più in questo torneo”.

Un capitano come lei è fondamentale per questo.

“Cerco di dare consigli, di dare un contributo perché  questa squadra dimostri la sua anima importante, saldando il gruppo delle veterane con quello delle più giovani”.

Questa squadra ha un gran bel tiro da fuori.

“Quello ce l’abbiamo sempre avuto, ma tutto nasce dalla difesa per poterci garantire giochi semplici e veloci in attacco, trasmettendo energia a tutto il gioco per aprire il contropiede. Anche perché sotto canestro abbiamo un po’ meno peso di altri”.

Ovviamente, ora come ora, l’allenatore nuovo, Andrea Capobianco, è il miglior allenatore possibile.

“Io ho avuto la certezza che fosse la persona giusta fin dal primo giorno, proprio come persona prima ancora che come allenatore, non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, conosce la pallacanestro a 360 gradi e ci mette nelle condizioni migliori per esprimerci”.

Qual è stata la partita chiave?

“Sicuramente contro l’Ungheria perché abbiamo reagito a quanto era successo contro la Turchia, incluse certe decisioni arbitrali, e l’infortunio a Chicca (Macchi) che si è rotta la mandibola”.

Cecilia Zandalasini è la grande rivelazione di quest’Europeo.

“Per gli altri, da fuori, sicuramente colpisce moltissimo una ragazza di 21 anni che al primo Europeo seniores è così protagonista, ma io che la vedo in squadra, in Eurolega, e la conosco bene, so che vale tanto e che aveva già l’esperienza per questi livelli”.

E ora il Belgio…

“E’ una squadra che va sulle ali dell’entusiasmo, cerca di prendere un vantaggio psicologico nel prime battute, che sfrutta il contropiede. Ci abbiamo giocato nel torneo di preparazione agli Europei, ma non aveva la squadra titolare. Di sicuro, avendo battuto la Russia ed essendo finita al primo posto nel suo girone, merita tutto il rispetto e l’attenzione. Ma noi non simona ancora paghe”.

Vincenzo Martucci

Tags: Che mix di entusiasmo, cuore e fiducia. E che gruppo… Se battiamo il Belgio andiamo ai Mondiali!, orgoglio, pallacanestro femminile, Raffaella Masciardi

Condivisione...

Articolo precedente
Messi, Ronaldo, Tomba, Rossi, Cipollini: Mourinho sulle tasse non è per niente Special One
Articolo successivo
Un presidente, un programma, una propaganda: Venezia è già pronta alla prossima impresa

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Milano e il basket: 60 anni fa, la prima volta in Europa
  • Basket, Milano scudetto meritato, ma non è stata una grande stagione
  • Italia-Sacchetti: la luna di miele è finita
  • I Jazz fanno ancora paura. Ma che cosa si fa poi la notte nello Utah?
  • L’estate caldissima del mercato NBA
  • Basket, D’Antoni comanda la Nba, ma di notte ha sempre gli incubi! E somiglia a un certo Sacchetti…

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi