“Vai a sistemare la camera”. La dedica di Fourcade alla figlia dopo la vittoria |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Vai a sistemare la camera”. La dedica di Fourcade alla figlia dopo la vittoria |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci

“Vai a sistemare la camera”. La dedica di Fourcade alla figlia dopo la vittoria

Da Vincenzo Martucci 22/12/2018

Ennesima impresa del campione francese di sci nordico nella prova di inseguimento.

L’uomo dei record ha colpito ancora. E a modo suo, da super-uomo, sorprendendo tutti, a cominciare dal grande rivale. Il dio dello sci nordico di Francia, Martin Fourcade, aveva ceduto appena ceduto nella tappa di Coppa del mondo nello sprint di Hochfilzen, inchinandosi peraltro al grande rivale, il norvegese Johannes Thingnes Bø, già protagonista della doppietta di Pokljuka. Il secondo posto per il fenomeno del biathlon non era abbastanza, infatti il giorno dopo si è riscattato con una gara perfetta al poligono nella prova di inseguimento nella stessa località austriaca.

Mentre Bo ha dissipato il vantaggio in testa mancando tre bersagli, il francese ha chiuso con un clamoroso zero nella casella degli errori al tiro. Sorridendo sul podio con quella faccia di chi è abituato alle conquiste lui che, con 7 medaglie olimpiche (5 ori e 2 argenti fra Vancouver 2010, Sochi 2014 e Pyeongchang 2018) è il francese più titolato di sempre alle Olimpiadi, lui che coi tre ori in Corea ha eguagliato il record del mitico Jean-Claude Killy.

Prima, però dei premi, prima di aver siglato l’ennesimo record stoppando davanti alla tv addirittura un milione di connazionali per seguire la sua vittoria di Coppa numero 76, il Fourcade il fenomeno ha messo l’ennesima firma da grandissimo comunicatore. Nel segno del sottotitolo sul suo profilo Twitter “amante di sport, padre orgoglioso”, con tanto di foto da bel tenebroso. Appena ha finito la sua ennesima gara perfetta, ha guardato in tribuna indicando qualcuno sugli spalti. Era sicuramente una dedica speciale.

Martin doveva dire qualcosina alla figlia,figlia, come ha poi “cinguettato” amabile… Ieri: – Manon “Papà perché non hai vinto?- Io “…”. Oggi: Io “Vai a sistemare la camera”. Con tanto di emoji con la faccina che ride. Manon è la maggiore delle due figlie, ha appena tre anni, Ines, ne ha solo un anno e mezzo. Chissà se il trentenne Fourcade vorrà allungare un po’ la carriera per mostrare alle figlie quant’è stato grande. Chissà quali e quanti successi ha ancora in mente per il suo biathlon.

 

Tags: #biathlon, #Fourcade

Condivisione...

Articolo precedente
22 dicembre 1963, nasce Beppe Bergomi, lo zio
Articolo successivo
Doncic-Denver, il futuro è della Nba (ma attenti al tiro da 4 punti)

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Paris e Innerhofer: le due facce della velocità
  • Mondiali a sorpresa e l’Italia improvvisa
  • Senso del sacrificio, umiltà, educazione: il talento di famiglia di Sofia Goggia che vale più di un oro…
  • In archivio una stagione da record con la Goggia da sogno
  • Brava Brignone: sei sulle code di Compagnoni e Karbon
  • Brignone-Goggia, il SuperG è sempre più italiano. E in Coppa…

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi