Fiocchi di Ghiaccio – Il ritorno dagli inferi di Guglielmo Bosca |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fiocchi di Ghiaccio – Il ritorno dagli inferi di Guglielmo Bosca |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci

Fiocchi di Ghiaccio – Il ritorno dagli inferi di Guglielmo Bosca

Da Marco Cangelli 31/01/2024

Quando uno sciatore cade, la prima cosa che pensa è quando possa tornare in pista. Purtroppo a volte gli infortuni ti cambiano la vita come nel caso di Guglielmo Bosca che, a causa di una scivolata in Coppa Europa, ha rischiato di perdere una gamba. L’atleta piemontese non si è mai arreso e, nonostante una serie di operazioni, è riuscito a rialzare la testa e ottenere un lieto fine al proprio personale “viaggio agli inferi” con il podio nel supergigante di Garmisch Parterkichen.

Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/5JOqS3ek8zLTFBEyTqaYQO?si=X3kEX3QYT3m1SsXaW26mug

Tags: #sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino, Guglielmo Bosca

Condivisione...

Articolo precedente
Valieva, vittima designata di una sporca guerra
Articolo successivo
Nonostante Sinner e la Davis… l’Italia è in ritardo rispetto al resto d’Europa!

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Fiocchi di Ghiaccio – La Val Gardena iridata e gli addii in casa Norvegia
  • Ecco i mondiali di Are, l’Italia si attacca a Paris e alla Goggia
  • Fiocchi di ghiaccio – Il caso Simon e i dilemmi del biathlon francese
  • Fiocchi di Ghiaccio – I rimpianti di Federica e Arianna
  • Fiocchi di Ghiaccio – Da Fontana a Razzoli, l’Italia si divide fra addii e ritorni
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il dramma di Sofia e il sogno olimpico del Friuli-Venezia Giulia

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi