23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno

Da Luca Marianantoni 23/01/2019

Nasce a Hetton-le-Hole, in Inghilterra a 25 km a sud di Newcastle, Robert Paisley, giocatore, allenatore e dirigente del Liverpool per 44 anni consecutivi.

Nel primo campionato post-bellico contribuì a far vincere al club il campionato inglese, assumendo negli anni a seguire la fascia di capitano. Ma nella storia dei Reds, Paisley c’è entrato più da dirigente e allenatore che non da calciatore.

Quando Bill Shankly, altra figura leggendaria nella storia del Liverpool, lasciò tutte le cariche societarie, indicò in Bob Paisley il suo erede naturale. Serio, grande conoscitore del calcio inglese e motivatore indiscusso, Paisley continuò la strada intrapresa dal suo predecessore e nel 1976 il Liverpool centrò un’altra prestigiosa accoppiata: titolo nazionale e seconda Coppa Uefa. Ma fu nell’arco di pochi giorni, nel maggio del 1977, che il Liverpool stupì il mondo. La squadra era arrivata al termine di una stagione massacrante con tutti i traguardi ancora accessibili. Era in lizza per il secondo titolo nazionale consecutivo, si era qualificata per la finale della Coppa d’Inghilterra e per la finale di Coppa dei Campioni. Il 17 maggio i Reds si laurearono campioni d’Inghiltera, per la decima volta nella loro storia. Il 21 maggio disputarono a Wembley la finale della Coppa d’Inghilterra e la persero di fronte al Manchester United. Infine il 25 maggio, all’Olimpico di Roma, vinsero la finale di Coppa dei Campioni battendo i tedeschi del Borussia Monchengladbach 3-1. E al termine di quella straordinaria annata il Liverpool conquistò anche la Supercoppa europea battendo i tedeschi dell’Amburgo, proprio la squadra che gli aveva soffiato in estate il gioiello Kevin Keegan.

Paisley ha continuato a vincere ancora molto con il Liverpool, altri 4 scudetti (6 in totale), 3 Coppe di Lega e 6 Charity Shields. In ambito internazionale invece altre due Coppe dei Campioni: quella del 1978 e quella del 1981. Ritiratosi a metà degli anni Ottanta, Paisley è morto a Liverpool il 14 febbraio 1996.

Tags: #23gennaio, #accaddeoggi, #Paisley

Condivisione...

Articolo precedente
4 match e finiscono gli AO anche per Serena Williams
Articolo successivo
24 gennaio 1982 – Prima vittoria in coppa del Mondo di Pirmin Zurbriggen

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 21 novembre 1950, nasce Alberto Juantorena
  • 29 novembre 1899, nasce il Barcellona
  • 5 gennaio 1917 – Nasce Adolfo Consolini, il gigante buono
  • 1980 1° febbraio Muore a Firenze Gastone Nencini, il leone del Mugello
  • 6 febbraio 2000 – Luna Rossa all’America’s Cup
  • 20 marzo 1990. I Lakers ritirano la maglia n° 33

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi