6 gennaio 1911 – Prima volta della Nazionale in azzurro |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
6 gennaio 1911 – Prima volta della Nazionale in azzurro |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

6 gennaio 1911 – Prima volta della Nazionale in azzurro

Da Luca Marianantoni 06/01/2019

La Nazionale italiana di calcio indossa per la prima volta una divisa color azzurro nella sfida con i maestri dell’Ungheria.

In un dispaccio del 31 dicembre 1910, apparso sul Corriere della Sera, si informava laconicamente che: «la squadra nazionale avrà finalmente una propria divisa: una maglia di colore bleu marinaro, con sul petto uno scudo racchiudente i colori italiani».

L’impatto cromatico richiamava l’omaggio alla casa regnante dei Savoia contenuto nel pavimento della Galleria Vittorio Emanuele a Milano: maglia di colore azzurro, un grande scudo rosso con croce bianca sul petto. L’azzurro dei Savoia, dunque, a richiamare anche il colore terso del cielo di quello che la tradizione indica come “il Paese del sole”.

Il sole mancava però, in occasione del debutto della nuova divisa. La gara amichevole contro l’Ungheria, giocata sotto una lieve nebbia, finisce con il successo dei magiari che si impongono all’Arena Civica di Milano 1-0. Il primo undici azzurro era formato da Mario De Simoni, Angelo Binaschi, Renzo De Vecchi, Guido Ara, Giuseppe Milano (capitano), Pietro Leone, Enrico Debernardi, Aldo Cevenini, Felice Berardo, Carlo Rampini e Carlo Corna.

Da ora in poi l’azzurro sarà adottato come colore di rappresentanza delle nazionali italiane di ogni sport, con l’eccezione di una casacca completamente nera voluta dal duce.

Nelle prime due uscite contro la Francia il 15 maggio 1910 (6-2 per noi) e contro l’Ungheria il 26 maggio 1910 (6-1 per i magiari), i nostri giocatori avevano indossato una camicia bianca con un nastrino tricolore, bianco, rosso e verde, sul petto: poi calzoncini neri o bianchi, e calzettoni a piacere, cioè quelli del club di appartenenza.

Nel secondo dopoguerra vengono eliminati la croce sabauda e il fascio littorio, sostituiti a partire dal 1947 da uno scudetto tricolore. La maglia di riserva invece è sempre stata bianca con i pantaloncini azzurri o bianchi.

Tags: #6 Gennaio, #accadde oggi, #azzurro, calcio, nazionale italiana

Condivisione...

Articolo precedente
Dallo sport alle stelle: la sfida Usa-Cina vola sulla…luna!
Articolo successivo
LeBron James lancia un avvertimento al basket americano e a Donald Trump

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo
  • 7 marzo 1960, nasce Ivan Lendl, il robot del tennis anni ’80
  • 19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria
  • 12 dicembre 1960, la rimonta di Perth
  • Il giallo di Savona, la vittima è… Eddy Merckx!
  • 11 marzo 1990, muore Oronzo Pugliese, il mago di Turi

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi