Roger Federer punta sui numeri. Accoppiata Indian Wells-Miami al 34,4% |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roger Federer punta sui numeri. Accoppiata Indian Wells-Miami al 34,4% |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roger Federer punta sui numeri. Accoppiata Indian Wells-Miami al 34,4%

Da Luca Marianantoni 23/03/2017

C’è un legame strettissimo tra il primo e il secondo Masters 1000 della stagione, tra quello che si gioca nel deserto californiano a Indian Wells e quello che invece si disputa a Key Biscayne in Florida. Due tornei sul cemento, massacanti a dir poco, che in 32 anni di vita congiunta (Miami è più giovane, la prima edizione risale al 1985) sono riusciti ad esprimere per 11 volte lo stesso vincitore (34,4%).

Una sinergia che imbarazza gli altri Masters 1000 presi a coppia: Monte Carlo e Roma sulla terra (Madrid è troppo giovane e per questo poco significativo), l’Open del Canada e Cincinnati sul cemento e infine i due autunnali (Shanghai, o comunque il primo in calendario, e Parigi-Bercy). Se Indian Wells e Miami viaggiando al 34,4%, Monte Carlo e Roma al 29,2% (14 volte su 48), i due Masters 1000 estivi sul cemento nordamericano al 10,6% (5 vincitori identici in 47 anni) e infine i due autunnali al 16,1% (5 volte su 31).

Doppiette storiche a Indian Wells e Miami, come quella di Jim Courier che iniziò Indian Wells 1991 da numero 26 del mondo, ritrovandosi per la prima volta top 10 (n° 9) il giorno seguente la vittoria a Key Biscayne. L’anno dopo toccò a Michael Chang che vinse quarti, semifinali e finali di entrambi i tornei senza perdere set. Nel 1994 Pete Sampras fu il primo numero 1 del mondo e il primo in assoluto a mettere in fila Australian Open, Indian Wells e Miami: quest’ultimo grazie al fair play di Andre Agassi che acconsentì di spostare la finale di un’ora e mezza per dare a Pistol Pete il tempo di ristabilirsi da problemi intestinali. Marcelo Rios nel 1998 fu il primo straniero a sbancare i due tornei, Andre Agassi nel 2001 fu il primo a riuscirci da over 30, il secondo di sempre a mettere in fila in 3 mesi Melbourne, Indian Wells e Miami. Infine ecco i contemporanei: Roger Federer fu il primo, nel 2005-2006, a centrare due doppiette (nel 2006 con l’Open d’Australia), Novak Djokovic infine ha doppiato l’impresa dello svizzero centrando quattro accoppiate di cui 3 di fila (2014-2016) e 3 (2011, 2015 e 2016) con la ciligiena della vittoria all’Open d’Australia.

Condivisione...

Articolo precedente
Coppi e Bartali, immortali come Garibaldi e James Dean
Articolo successivo
Il golf e il Masters aggrappati al fantasma di Tiger: com’è possibile?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Mertens, piccolo grande Belgio
  • Murray come Connors, spettacolo slam che affascina la folla e il tennis!
  • Tennis, grande Fabbiano a Wimbledon una rivincita con i fiocchi su Tsitsipas
  • Il nuovo Shapovalov sorprende Zverev e attacca Rafa ricordando… Roma!
  • Cold case: Borg, sull’erba, era diventato un attaccante. E il dritto in top spin era figlio del… pingpong
  • Da “Pollicino” a Copil: Grazie davis, aspettando Torino…

Ultimi articoli

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi