Khachanov e Rublev sono cresciuti… e sognano da grandi: “possiamo vincere la Davis” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Khachanov e Rublev sono cresciuti… e sognano da grandi: “possiamo vincere la Davis” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Khachanov e Rublev sono cresciuti… e sognano da grandi: “possiamo vincere la Davis”

Da Arianna Nardi (La voce) 22/11/2019

I ragazzini terribili fanno piangere Djokovic e condannano Tipsarevic al ritiro per 2-1. Domani incontrano il Canada nella sfida dei niños, sul terreno che consegnò la Davis Junior a Shapovalov ed Aliassime

La “ex Next Gen” è diventata grande ed i wonder kids della Russia sono maturati in grandi trascinatori. Nel secondo quarto di finale della “Coppa Piqué”, Andrey Rublev e Karen Khachanov sono stati capaci di ridurre letteralmente in lacrime la Serbia di Novak Djokovic. Decisivo il punto del doppio, portato a casa dall’ormai inscindibile binomio di flagellatori, reduce dalla finale del Masters 1000 di Parigi in cui sono stati soltanto i Maestri di fine anno Herbert e Mahut a trionfare.

“Siamo buoni amici, il nostro rapporto ci aiuta anche in campo”, ha dichiarato Karen, che al termine della partita ha travolto il compagno di squadra, preso dall’incontenibile gioia. “Quest’anno abbiamo giocato parecchi tornei ATP, il che aiuta a conoscere meglio il gioco dell’altro, in prospettiva Davis è stato importante”.

L’ultima semifinale disputata dalla Russia nella storica competizione risale al 2008, ben 11 anni fa, e domani, nel derby del futuro, dall’altro lato della rete ci sarà anche Denis Shapovalov, il quale sta trovando sensazioni particolarmente positive in questo finale di stagione, grazie al primo titolo in carriera arrivato nel 250 di Stoccolma e alla finale raggiunta a Parigi Bercy. Motivazioni e carica extra per il 20enne di Toronto sono legate anche ai ricordi del passato; Shapovalov respira infatti un’aria familiare alla Caja Magica, la stessa del 2015, anno in cui si è aggiudicato la versione Juniores della Coppa Davis insieme al compagno di squadra Felix Auger Aliassime, questa settimana fermo ai box per un problema alla caviglia e sostituito da un pirotecnico VasekPospisil.

Per il Canada si tratta della terza semifinale nella storia della propria nazione, dopo quelle del 1913 e del 2013. “Hanno battuto una grande squadra come l’Australia”, la riflessione di Andrey Rublev alla vigilia dello scontro. “Si sono salvati col doppio, è stata tirata. Vedremo cosa accadrà domani. Ho giocato sia con Shapovalov che con Pospisil, abbiamo tutti grosse chance”.

L’ultima volta che la Russia è arrivata in finale (2002) Karen Khachanov aveva 11 anni, mentre Rublev 10 appena compiuti. Adesso che i bambini sono diventati grandi, si comincia a pensare anche in grande. Credete di poter vincere?, gli è stato chiesto in conferenza stampa. “Ovviamente. Una volta che sei in semifinale ci pensi, no?”, hanno esclamato con sicurezza i moscoviti. D’altronde, per citare Alessandro Magno, “nulla è impossibile per colui che sa osare”.

Grab the tissues, this is an emotional one to watch 😢

Hear from @nenadzim after Serbia's loss, describing his team as "The Golden Generation"

Thank you, Team Serbia 🇷🇸#DavisCupMadridFinals pic.twitter.com/jlHhxqTFht

— Davis Cup by Rakuten Madrid Finals (@DavisCupFinals) November 22, 2019

Tags: #canada, Andrey Rublev, Coppa davis, Denis Shapovalov, Karen khachanov, russia

Condivisione...

Articolo precedente
Demon rimonta Shapo (ma non basta). E Sinner se la ride…
Articolo successivo
Calcio internazionale, la Libertadores al Flamengo di Gabigol

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Karolina & Aryna: Wimbledon dirà la verità
  • Berrettini: “Mi sembrava di giocare su un altro pianeta per le condizioni difficili”. Musetti tenace con Fils, ora remake con Djokovic
  • La lezione di Kyrgios: “Non vivo solo di tennis”
  • Per allungarsi la carriera, Djokovic e Murray imitano Federer e Nadal anche nella vacanza forzata?
  • Venus, senza gambe, è la sosia di Venus. Ma sfida Serena…
  • Tseng, n.1 “Made in Taiwan”

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi