Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel”

Da Luca Marianantoni 26/06/2017

L'autorevole parere di Pino Allievi sulle sportellate di Baku. Al tedesco sono saltati i nervi e quindi giusta la penalizzazione inflitta a Vettel.

Sulla lite tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, che ha caratterizzato il GP d’Azerbaijan, sentiamo l’illustre parere di Pino Allievi. Che significato dai alle sportellate di Baku? “Un solo significato e che se Sebastian Vettel non si faceva prendere dai nervi, avrebbe sicuramente vinto il GP. E questa è la cosa più grave che è accaduta. Speriamo che la Ferrari non si debba rammaricare dei punti che il tedesco ha lasciato sulla pista per una cavolata colossale. Hamilton è un pilota scaltro, un pilota che ne sa una più del diavolo, ma non è scorretto e credo che una cosa del genere non l’abbia nemmeno pensata. Nessun pilota frena di proposito per far sbattere quello che gli sta dietro. I danni sono sempre incalcolabili e i rischi altissimi. Per questo Vettel è caduto nella trappola del nervosismo e il suo comportamento è sicuramente da condannare”.
Quindi penalità giusta? “Direi proprio di sì. Non ci sono prove evidenti che il pilota della Mercedes abbia inchiodato di proposito. Comunque io non sono di questo avviso. C’era la Safety Car e la situazione era molto delicata, ci volevano i nervi saldi e qualcuno non l’ha avuti”.
Ti viene in mente un episodio simile a quello accaduto tra Vettel e Hamilton? “Sì, quello che accadde a Jerez de la Frontera nell’ottobre del 1997 quando Michael Schumacher tamponò di proposito Jacques Villeneuve. Ma lì la posta in palio era altissima, i due si giocavano il titolo che andò al canadese. A Schumi furono tolti tutti i punti di quel Mondiale. Questa volta invece la gara di Baku non decideva un bel niente”.
Tra due settimane di corre in Austria; chi vedi favorita? “Torniamo un attimo a Baku. Al di là delle sportellate, la Mercedes non ha fatto i punti che desiderava e questo va a vantaggio della Ferrari. In Austria Vettel e Hamilton troveranno una pista molto difficile. Direi che le percentuali di vittoria sono 50 per la Ferrari e 50 per la Mercedes”.

Condivisione...

Articolo precedente
Rafa a Parigi, Federer ad Halle: terra ed erba sono i grandi alleati dei grandi tattici
Articolo successivo
27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Allievi: “Misano, la casa dei campioni”
  • Luca Marini: “vi spiego cosa vuol dire esser il fratello minore di Valentino Rossi”
  • WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me”
  • Sei ettari dal mare per un rettilineo? Montecarlo resta unico con le sue 19 curve….
  • Pino Allievi: “Serve il colpo di scena”
  • Joan Lascorz: “Al volante mi sento uguale agli altri”

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi