Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Lutto nel mondo del basket, è morto Franco Casalini

Da Roberto Perrone 29/07/2022

Il periodo più baskettaro della mia vita non è stato un periodo qualunque. Anni ‘80: la grande Olimpia di Peterson, D’Antoni, Meneghin, Cappellari e soprattuto la tua, Franco. Che notti, quelle notti a casa del mitico Oscar Eleni o in qualche accogliente osteria. Mi sentivo come il provinciale (che ero) ammesso a corte. E tu, Franco, eri di tutti noi il più ricco di umanità e ironia gran narratore di aneddoti e barzellette. Il tuo ricordo è sempre stato indelebile e lo sarà di più ora che ci hai, mannaggia, mannaggia, lasciato. Il rimpianto non porta da nessuna parte però che peccato che quella stagione di notti insieme non sia durata di più. Ecco, del grande allenatore e del grande uomo che eri è stato detto tutto. Io ricordo il compagno di storie. Buon viaggio, Franco.

Questo il ricordo del giornalista Roberto Perrone (fonte facebook)

(Foto tratta da milanotoday.it)

 

Tags: è morto di Franco Casalini, Lutto nel mondo del basket

Condivisione...

Articolo precedente
Un’estate da non dimenticare
Articolo successivo
Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe

Nota sull’autore: Roberto Perrone

Giornalista e scrittore, ha cominciato al Giornale di Indro Montanelli (1981-1989). Dal novembre 1989 al giugno 2015 è stato inviato del Corriere della Sera. Ha seguito 9 Olimpiadi, 7 Mondiali di calcio, 5 Europei di calcio, 11 finali di Champions League; inoltre, ha scritto di tennis, raccontando tutti i tornei del Grande Slam, la Coppa Davis e la Fed Cup, e di nuoto (9 Mondiali e 11 Europei). Scrive anche di enogastronomia e viaggi, il suo sito è www.perrisbite.it

Post correlati

  • Che bello se “Poz” avesse successo anche come allenatore. Restando Poz, ma senza esagerare…
  • “Sorrido sempre per ringraziare di ciò che ho” – Intervista a Mangok Mathiang
  • Basket, il tiro da tre punti ha cambiato tutto
  • LeBron James lancia un avvertimento al basket americano e a Donald Trump
  • La serie A è il freno ai sogni Europei del basket
  • Basket, Milano come Cleveland, Venezia e Golden State le più belle

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi