Canoa e Aeroclub: i presidenti non volano |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Canoa e Aeroclub: i presidenti non volano |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Canoa e Aeroclub: i presidenti non volano

Da Sport Senators 17/03/2017

Rossi e Scarpa ricorrono, il Caf deciderà sulla rielezione di Luciano Buonfiglio; Giuseppe Leoni condannato per peculato…

Proviamo a fare chiarezza sulla decisione del Collegio di Garanzia del Coni che ha rinviato alla Corte di Appello Federale della Federcanoa la decisione in merito all’Assemblea elettiva della stessa Federazione.

Cosa è successo? Il Collegio di Garanzia è intervenuto sul ricorso presentato da Antonio Rossi e Daniele Scarpa in merito a due questioni che si sono verificate all’Assemblea che ha portato alla rielezione del Presidente uscente Luciano Buonfiglio. Cosa contestavano Rossi e Scarpa? Due le questioni sollevate:

  1. La metodologia applicata per il conteggio delle schede, il conteggio elettronico che non era previsto dallo Statuto;
  2. L’inserimento nel quorum delle schede bianche e/o nulle.

Per questo avevano chiesto un nuovo conteggio delle schede. Il primo ricorso era stato presentato alla Caf che si era detta non competente sulla modalità di conteggio, ma solo sulla valutazione del quorum, ma di fatto aveva respinto il ricorso.

Rossi, assistito dall’avvocato Guido Valori, ha proseguito nel ricorso impugnando davanti al Collegio di Garanzia l’intera vicenda e chiedendo che fosse rifatta l’Assemblea elettiva. Nel frattempo, però ha anche chiesto al Tribunale Federale il conteggio delle schede bianche e nulle. Da questo conteggio sarebbe emerso – e di questo è depositato un verbale al Collegio di Garanzia – che le schede bianche che sarebbero dovute essere 30, sono alla fine diventate 1. Ne mancherebbero 29 all’appello. Mancherebbero inoltre anche le firme sulle schede di votazione di almeno uno dei componenti la Commissione di Verifica poteri.

Cosa ha detto il Collegio di Garanzia? Il Collegio ha accolto il ricorso, ma essendo una sorta di Cassazione della Giustizia Sportiva, non è entrata nel merito rinviando alla Corte di Appello Federale (Caf) ogni decisione sulla necessità di riconvocare l’Assemblea elettiva.

Cosa può accadere? Ora la Caf dovrà entrare nel merito e decidere, ma è molto probabile che se non dovesse decidere per la riconvocazione, il Collegio potrebbe essere di nuovo chiamato a pronunciarsi.

Intanto è di queste ore la notizia che l’Anac, la autorità che vigila sugli appalti pubblici presieduta da Cantone, sarebbe intervenuta il 1° marzo su un’altra vicenda che riguarda la Federazioni sportive. In particolare sarebbe intervenuto sull’Aeroclub.

La vicenda. Il 14 dicembre il presidente dell’Aeroclub, Giuseppe Leoni ha subito una condanna di primo grado a tre anni e all’interdizione dai pubblici uffici per peculato. Il Ministero dei Trasporti che vigila sull’Aeroclub ha chiesto all’Anac di Cantone di pronunciarsi sull’applicabilità di quanto stabilito dallo Statuto del Coni per l’eleggibilità a Presidente federale.

Questa la risposta di Cantone:

“Pertanto il Presidente dell’AeCI – per quanto riferito dal MIT e confermato nella corrispondenza allegata -, condannato per il reato di peculato in data 14/12/2016, dovrà essere sospeso dall’incarico per un periodo massimo di 18 mesi o, se inferiore, fino a quando intervenga

successiva sentenza assolutoria. Tenuto conto che l’incarico di Presidente risulta conferito con DPCM del 27 settembre 2013 per il quadriennio 2013-2017, la sospensione in parola dispiegherà i suoi effetti fino alla naturale scadenza dell’incarico stesso”.

Condivisione...

Articolo precedente
Perché le star Nba giocano più che da noi?
Articolo successivo
La Milano-Sanremo, 110 anni di giovinezza

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • A Parigi è atletica da fuochi d’artificio. E l’Italia vuole confermarsi fra i grandi
  • Calcio e pallacanestro, vittime della globalizzazione…
  • Pandemia, divieti e restrizioni: quali conseguenze su bambini e adolescenti?
  • L’occhio “calmo” (“QE”) e la pazienza nella ricerca della performance sportiva
  • Genitori e ripresa dello sport dei figli: istruzioni per l’uso…
  • Bambini e ragazzi: l’importanza della multilateralità nello sport

Ultimi articoli

  • Briciole di Foro Italico: gabbiani, crampi, Annalisa e lacrime
  • Internazionali Bnl, lotta agli scommettitori ed ai disturbatori che verranno cacciati
  • Giro in Testa – Il cambio della guardia: Petacchi vince a Lecce e rinvia il record di Cipollini
  • Jannik buona anche la seconda, con De Jong non c’è partita. Ora gli ottavi con Cerundolo per la rivincita del 2023
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Dico addio allo sci dopo esser stato abbandonato dalla Nazionale”
  • Bianca Andreescu: la fenice canadese spicca il volo anche a Roma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi