Pino Allievi: “Rinnovo Raikkonen, scelta sbagliata” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pino Allievi: “Rinnovo Raikkonen, scelta sbagliata” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Pino Allievi: “Rinnovo Raikkonen, scelta sbagliata”

Da Luca Marianantoni 25/08/2017

La Ferrari sceglie di giocare in difesa e rinnova il contratto a Raikkonen, seguendo le volontà di Sebastian Vettel. In Belgio pista decisiva per avvicinarsi al titolo mondiale.

Con il GP del Belgio, in programma domenica, riprende il Mondiale di F1 che si avvia al rush finale con la Ferrari di Sebastian Vettel prima in classifica con 202 punti, 14 in più della Mercedes di Lewis Hamilton secondo davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas che di punti ne ha 169.
Ma l’argomento caldo è il rinnovo del contratto che la scuderia di Maranello ha fatto a Kiki Raikkonen, il finlandese che nel 2007 firmò l’ultimo titolo mondiale piloti conquistato dalla Ferrari. Per Pino Allievi, scelta giusta o scelta sbagliata? “E’ stata una decisione di chi gioca in difesa, una decisione di chi vuole schierare una sola punta invece di due. Raikkonen ha esperienza, è discretamente affidabile, ma non è certo un Bottas o un Ricciardo. E’ una classica seconda guida che non rompe le scatole a nessuno”. Se fosse dipeso da te, chi avresti voluto con Vettel? “Uno giovane, uno in grado di crescere. Io avrei scelto come seconda guida Antonio Giovinazzi, classe 1993 che è già nella scuderia Ferrara. Oppure su Charles Leclerc, il pilota monegasco che invece è del 1997 ed ha fatto già vedere grandi cose”.
Da cosa è dipesa, secondo te, la scelta della Ferrari? “Direi che ha contato molto l’opionione di Sebastian Vettel. La Ferrari punta tutto su di lui, per rivincere il titolo e, dandogli piena fiducia, ne asseconda anche i desideri. E Vettel si trova molto bene con Raikkonen”.
Ora si corre in Belgio su una pista difficile e decisiva. “Penso che questo sia il Gran Premio della verità, una specie di cartina di tornasole. La Mercedes parte favorita, ma la Ferrari sarà sicuramente competitiva. Se dovesse allungare ancora, la strada verso la conquista del mondiale si farebbe decisamente in discesa. Sono molto ottimista e fiducioso, ma non dimentichiamo le enormi potenzialità della Mercedes”.

Condivisione...

Articolo precedente
Da Irving a Thomas: LeBron cambia scudiero
Articolo successivo
Maywheather-McGregor: non un pugno, ma una montagna di dollari. Che sport è?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Dopo Fangio e prima di …Verstappen, questo Hamilton è il miglior pilota di sempre di Formula 1?
  • MotoGP, intervista a Darryn Binder: “Se sorridi, andrà tutto bene”
  • I compitini di Raikkonen, gli errori di Vettel, l’esuberanza di Hamilton e quelle strane ruote Mercedes…
  • A come amore di una passione da dividere con un figlio. Dagli sfortunati Amendolia ai marinai Malindri
  • Formula Grand Prix – Hong Kong sbanca Silverstone: quando Keke Rosberg mise in crisi le big della F1
  • L’urlo di Max sconvolge l’Oriente

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi