L’urlo di Max sconvolge l’Oriente |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’urlo di Max sconvolge l’Oriente |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

L’urlo di Max sconvolge l’Oriente

Da Samuele Virtuani 24/09/2023

Il GP di Singapore 2023 verrà ricordato come quello del semaforo rosso per Red Bull e soprattutto per il cannibale Max Verstappen. In Oriente, ha sorriso la Ferrari che ha ritrovato almeno per un weekend lo smalto dei tempi migliori. Red Bull è pronta alla riscossa, parola di Fittipaldi.

La maturità con cui Sainz ha affrontato e gestito la gara hanno riscosso ampi consensi: non solo l’iberico in sella al cavallino rampante ha mantenuto la pole position dall’inizio alla fine, ma è riuscito anche ha respingere stolidamente l’amico/rivale in McLaren Lando Norris e il tandem Mercedes Hamilton – Russell.

Quinto posto, invece, per Max Verstappen, lontano, per la prima volta in stagione, dalle luci della ribalta e dalle bollicine dello champagne. A Suzuka, però, è lecito attendersi un ritorno alla normalità per il pilota olandese. O almeno così pensa il due volte campione del mondo di F1 Emerson Fittipaldi, fiducioso che un tracciato convenzionale come quello nipponico possa far presto dimenticare la prova scialba del pilota figlio d’arte.

Max giura vendetta

L’icona del motorsport verdeoro vede Verstappen e la Red Bull pronti alla riscossa in quel di Suzuka. E nel farlo, con ogni probabilità, saranno al massimo delle loro forze. Fittipaldi, però, ritiene che otto piloti potrebbero ancora lottare per il podio a giudicare dalle gare di Monza e Singapore.

“Guardiamo che cosa è successo alla Red Bull a Singapore: non penso che possa verificarsi ancora in Giappone. Max avrà la sua vendetta. È stato molto strano quello che è successo alla Red Bull a Singapore, ma torneranno al massimo delle loro possibilità su una pista convenzionale come Suzuka.”

O Rato ha poi prosrguito: “Se Singapore dovesse ripetersi quanto visto nelle ultime due gare, potremmo avere otto piloti in lotta per le prime posizioni: Verstappen, Perez, Sainz, LeClerc, Hamilton, Russell, Norris e persino Piastri. Davvero molto emozionante.”

Carlos Sainz è nel mood “alte prestazioni”: LeClerc deve migliorare

In merito al momento magico di Sainz, per Fittipaldi lo spagnolo è nel mood alte prestazioni ed è molto concentrato.

“Carlos Sainz è in modalità alte prestazioni. A Monza ho incrociato suo papà e gli ho detto quanto sono rimasto impressionato da suo figlio. Da quanto traspare dalle interviste Carlos sembra molto concentrato. Psicologicamente è preparato. A Monza non poteva che essere così. Tutta l’Italia è con te e senti il peso delle aspettative dei tifosi. Mentalmente è ben preparato per la guerra.”

Fittipaldi ha poi continuato dicendo che la forma smagliante di Sainz probabilmente metterà pressione su LeClerc che deve migliorare.

“Penso che sia difficile per Charles avere un compagno di squadra così forte. Charles lo sa e sa anche che deve migliorare. Qualsiasi atleta a questi livelli deve farlo, non c’è scampo. Devi migliorare continuamente. Devi migliorare e lottare. Devi capire perché il tuo compagno/avversario ci riesce e perché tu no. Può farcela, è intelligente, ha il talento ed è in grado di recuperare. Ma deve dare risultati adesso”.

L’errore di Russell? Stanchezza, si riscatti in Giappone

La leggenda brasiliana della F1 ha parlato anche della coppia Mercedes Lewis Hamilton e George Russell. Sebbene sia rimasto impressionato dalla velocità di Russell, continua a preferirgli Hamilton, in grado di recuperare in gara e ottenere risultati indipendentemente dai problemi che sta affrontando da inizio stagione.

“Lewis Hamilton si riprende sempre, non importa quanto lo scenario sembri tetro. Che si tratti di una posizione di partenza non ideale o del traffico per via dei doppiati, Hamilton è in grado di ottenere sempre un buon risultato. Ma sarà interessante vedere Hamilton, Carlos, LeClerc, Russell e Piastri, un pilota di belle speranze, dal grande potenziale. È un ragazzo molto interessante e potrebbero dare del filo da torcere a Lewis”.

Sull’errore di Russell a Singapore che gli è costato il podio, Fittipaldi crede abbia influito la stanchezza e da questo non potrà che imparare in futuro.

“Tipico errore dettato dalla fatica di una gara. È difficile colpire l’esterno prima di entrare in curva. C’era molto stress perché tutte e quattro le vetture correvano così vicine l’una all’altra negli ultimi tre-quattro giri e Russell ha mancato di poco, direi di un centimetro. Può succedere. Questa è la fatica mentale e non solo di un pilota. Quando correvo a Monaco o in altri circuiti cittadini come Long Beach, direi che a volte “verniciavo” le mie gomme di bianco e penso che Russell avrebbe fatto lo stesso: ha solo un po’ esagerato con la dose. Ricordo di aver parlato con Ayrton Senna a Monaco e lui era in testa da molti giri e poi boom! È andato a sbattere. Mi ha detto: “Emerson, mi sono rilassato”. Russell era nella situazione opposta. Era sotto pressione e lottava e ha semplicemente sbagliato. Penso che gli esseri umani commetteranno sempre degli errori.”

Tags: Motori; F1; Fittipladi; Verstappen; Sainz; Red Bull; Ferrari; Suzuka

Condivisione...

Articolo precedente
Simply the best! Guida ai migliori coach d’Inghilterra
Articolo successivo
Auto-disatro Juventus

Nota sull’autore: Samuele Virtuani

Nato a Milano il 4 maggio 2001, è accanito calciofilo e appassionato di F1 fin dai tempi delle scuole medie. Laureato in Storia contemporanea all'Università degli studi Milano con una tesi intitolata: "Ai tempi dei dinosauri e dei pionieri. Tifo, politica e impegno sociale attraverso le fanzine dei Rangers 1976 Empoli Vecchia Guardia", da novembre 2020 è speaker presso Radio Statale, per la quale ha ideato e condotto per due stagioni "BigBang Effect". Da ottobre 2022 ha virato verso la narrazione sportiva con "Glory Frame", show radiofonico in onda tutti i mercoledì dalle 14:00 alle 15:00 sulle frequenze di Radio Statale e in podcast su Spotify.

Post correlati

  • Ferrari, i colpevoli non sono i pneumatici. Monaco chiama la rivincita tecnologica sulle Mercedes!
  • Viaggio a Premenugo nei miracoli della… piccola Arese!
  • Leclerc-Sainz, che coppia Ferrari per puntare di nuovo al Mondiale
  • Perché la scelta della Ferrari è caduta alla fine su Mattia Binotto
  • MotoGP, intervista a Darryn Binder: “Se sorridi, andrà tutto bene”
  • Dalla Cina con furore, ritorno ruggente a Shanghai

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Le medaglie di Milano-Cortina, il trampolino di Predazzo, gli sci di Marta Bassino
  • “Brescia è il primo passo per poter battere Lyles”
  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi