Chicco e Valentino, quando il secondo posto vale davvero il primo  |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Chicco e Valentino, quando il secondo posto vale davvero il primo  |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Chicco e Valentino, quando il secondo posto vale davvero il primo 

Da Vincenzo Martucci 16/07/2018

Molinari e Rossi, secondi domenica nelle loro gare ottengono due risultati prestigiosi come se avessero vinto, perché l’uno è in formissima al via del British Open e l’altro è ancora l’unico rivale del dominatore della scena

Il titolo più facile dei giornali è: “Un argento che profuma d’oro”. E’ un modo gentile per addolcire la pillola del secondo, inconsolabile, perché, sia per millesimi come per centimetri – un nonnulla – come sempre più spesso succede nello sport, resta secondo. E non passa alla storia. Ma, la straordinaria domenica ci ha regalato due secondi posti italiani che hanno un grande significato.
     Nel golf, Chicco Molinari, con uno strepitoso quarto giro in 64 colpi, ha concluso con 265 (-19) alle spalle del campione, Michael Kim, al John Deere Classic, del PGA Tour. Malgrado 7 birdie e zero bogey nelle ultime 18 buche, è finito comunque lontano dal primo di ben 8 colpi, d’accordo, sono tantissimi, ma ha comunque dimostrato di essere ancora capace di esprimersi a livelli altissimi, sulla scia del successo ottenuto al Bmw Pga Championship, del secondo posto all’Open d’Italia, del primo successo italiano sul Pga Tour, al Quicken Loans National, assicurandosi virtualmente la convocazione da titolare nella nazionale europea della 42a Ryder Cup del 28-30 settembre a Saint-Quentin-en-Yveline, un sobborgo a sud-ovest di Parigi. Mente marcia sicuro al via del British Open, al via giovedì a Carnoustie. A caccia del primo urrà anche nei Majors. “Da un mese in qua, sto andando nella giusta direzione, soprattutto nel putt sto avendo un approccio molto più tecnico e le cose funzionano al meglio”.
Chicco ha consolidato il 15° posto nella classifica mondiale e, nella ricca FedEx Cup, che l’anno scorso ha mancato di un soffio, è passato da 43° a 27°. “Non potevo sognare di meglio. A questo punto dell’anno, mi trovo in ottima posizione di classifica e ora ho solo bisogno di consolidarla. Mi piacerebbe davvero arrivare al Tour Championship, e non devo distrarmi”. Con l’attuale graduatoria sarebbe già ad Atlanta, cioé alla gara finale coi più forti e con tanti altri dollari in ballo.
,
    Nel motoGP, Valentino Rossi è anche lui secondo in gara, al Sachsenring, ed è secondo pure nella classifica generale nel Mondiale, sempre alle spalle del dominatore del momento, Marc Marquez. Anche lui entusiasma, diversamente dal compassato Chicco, con la sua effervescente personalità. Con del segreto che confessa: “Penso di avere dieci anni in meno. Se arrivi quinto, e hai quasi 40 anni ti dovresti dire: “Però, per avere quest’età, va bene”. Ma se pensi di averne dieci di meno, se arrivi quinto, non sei contento e vuoi fare di più”. Valentino, che è nato il 16 febbraio 1979, è a 46 punti dal primo in classifica, sono tanti, ma devono comunque riempire tutti d’orgoglio per un campione così longevo e così positivo.
   Così sono gli italiani secondi, praticamente primi.
Vincenzo Martucci
Tags: chicco molinari, golf, motociclismo, valentino rossi

Condivisione...

Articolo precedente
Atletica, l’Italia scopre quattro ragazzi d’oro, figli… della passione
Articolo successivo
Errore: non è stato un super Mondiale e non è la prima Francia multietnica. Verità: Ronaldo paga meno tasse… 

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • “Impariamo dagli aborigeni, faremo un’Australia migliore”. Il mitico de Castella lancia una maratona… sociale! 
  • Dai cimeli di Federica Pellegrini un aiuto in più, interamente in favore dell’Ospedale di Bergamo
  • Il miracolo di Piazza di Siena: qualità, esperienza e… un po’ di scuola all’estero!   
  • Dal 9 alla Norvegia allo zero a bob, freestyle e skeleton azzurri. Un’Olimpiade senza 10…
  • Quelle strane squalifiche dello short-track: bisogna solo decidere… anti-Cina o pro-Sud Corea?
  • I retroscena della giusta esclusione della Russia ai Giochi

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi