2 Ottobre 1988: Gelindo Bordin trionfa a Seul |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
2 Ottobre 1988: Gelindo Bordin trionfa a Seul |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

2 Ottobre 1988: Gelindo Bordin trionfa a Seul

Da Luca Marianantoni 02/10/2018

 

Il 2 Ottobre 1988 Gelindo Bordin vince la maratona ai Giochi di Seul ed entra nella leggenda dello sport italiano: l’azzurro taglia il traguardo, poi s’inginocchia baciando la pista, grato per un trionfo sognato tutta la vita.

La gara che chiude l’Olimpiade di Seul inizia alle 14.37: ci sono 28° di temperatura e le rive del fiume Han, teatro della gara, ribollano di umidità, stracolme di pubblico e di poliziotti a garantire che tutto fili liscio. Bordin è uno dei 177 iscritti, e ha il pettorale numero 579. L’avvio della gara è all’insegna della prudenza, ma già dopo 5 km un gruppetto di 20 atleti allunga il passo per la prima selezione naturale. La gara procede senza ulteriori sussulti fino al trentesimo chilometro, quando l’attacco del giapponese Nakayama screma ancora il gruppo riducendolo a 6 unità. Cinque km più tardi Nakayama attacca di nuovo e la lotta si riduce a quattro uomini, con Bordin in leggera difficoltà. Quell’ennesimo allungo costa però caro al numero uno nipponico e la situazione cambia nuovamente al 38° km: Saleh è in testa, Wakiihuri è attardato di una decina di metri e Bordin è terzo, più staccato e alle prese con una leggera crisi e preoccupato di difendere la medaglia di bronzo. Ma in quel preciso istante arrivano i 500 metri più duri di tutto il percorso e non solo per l’azzurro. Gelindo supera la piccola crisi e dà fondo a tutte le sue energie che gli sono rimaste in corpo. A un certo punto Bordin scorge la sagoma di Wakiihuri che sta avvicinandosi sempre di più. Lo agguanta a 40° km.  E proprio in quell’istante vede sempre più grande l’ombra di Saleh che ormai continua a correre senza la propulsione iniziale. E quando mancavano meno di 2 km, Bordin riprende anche il pericolosissimo uomo di Gibuti. Saleh non si rende conto neppure di essere superato che Gelindo vola via, scappando per arrivare tutto solo.

Questa la favola di Gelindo Bordin, nato a Longare il 2 aprile 1959. L’ultimo imperatore di Se

Tags: #gelindobordin, #olimpiadi1988, #seul, maratona

Condivisione...

Articolo precedente
Addio Agnolin, fischietto con il ciclismo nel cuore
Articolo successivo
Pallavolo, Italia mondiale a due facce: fuoricampo, successo stratosferico, dentro, è all’anno zero…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 1° marzo 1921, Jules Rimet eletto presidente della Fifa
  • 23 dicembre 1997: Phil Jackson, il coach re dell’Nba
  • Ricordando la Tragedia di Superga: “Mai smettere di credere negli eroi”
  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN
  • 14 novembre 1934, la battaglia di Highbury
  • Masha fa 30 anni e Serena annuncia la gravidanza

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica
  • Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi