Atp Finals meglio di Sanremo e dell’Eurovision: impatto economico da 221,9 milioni |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Atp Finals meglio di Sanremo e dell’Eurovision: impatto economico da 221,9 milioni |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Atp Finals meglio di Sanremo e dell’Eurovision: impatto economico da 221,9 milioni

Da Arianna Nardi (La voce) 08/03/2023

Un Master di fine anno da record: tutti i numeri delle Finals “Made in Italy”, dalla ricaduta economica sul territorio, all’audience globale, passando per i biglietti venduti. Il brand Torino sempre più conosciuto nel mondo

Più popolare, più d’impatto e sempre più presente in calendario. Negli ultimi anni il tennis italiano ha registrato una crescita straordinaria, e non solo per i risultati raccolti sul campo da talenti come Sinner, Berrettini e Musetti, ormai in prima linea ogni settimana negli appuntamenti più importanti del circuito maggiore. A dirlo sono i numeri e i sempre più prestigiosi tornei che anno dopo anno vanno ad impreziosire il calendario di eventi su territorio, come le Nitto Atp Finals che dal 12 al 19 novembre torneranno al Pala Alpitour di Torino per una terza edizione che si prospetta ancora più spettacolare e coinvolgente, e con la speranza di rinnovo per un altro quinquennio. Grandi aspettative, queste, che trovano supporto nell’analisi statistica e scientifica illustrata durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio finale dell’edizione 2022 del torneo, andata in scena questa mattina presso Palazzo Madama.

 

IMPATTO ECONOMICO — Grazie ai dati ottenuti attraverso l’analisi condotta in collaborazione con Nielsen, Ernst&Young e YouGov Sport, è infatti emerso che le Nitto Atp Finals hanno generato nel 2022 una ricaduta economica sul territorio pari a 221,9 milioni di euro, suddivisa in impatto diretto (75,5 milioni), indiretto e indotto (98 milioni) e fiscale (48,4). Numeri alla mano, si può quindi affermare che l’evento sia stato un successo maggiore di Sanremo (186 mln nel 2023) e dell’Eurovision di Torino (58 mln nel 2022). “Le Nitto ATP Finals sono un prodotto di grande successo”, ha affermato Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel. “Lo confermano i dati sulla visibilità dell’evento e gli studi condotti sulla customer satisfaction e sull’impatto economico sul territorio. Sono stati acquistati 159.961 biglietti, registrando la soddisfazione della quasi totalità del pubblico (97% secondo i dati di Nielsen Sport, ndr), per una ricaduta economica sul territorio di oltre 221 milioni di euro, alla quale va sommato l’aumento del valore del brand, generato da una visibilità sempre più globale. Un valore che va visto anche nella prospettiva di almeno altri tre anni di torneo”.

AUDIENCE — Quanto ai dati inerenti all’audience globale e alla copertura mediatica e social, sono stati ben 179 i paesi raggiunti, grazie ad una esposizione tv e streaming di quasi 16mila ore totali. I contenuti video sui social media hanno invece registrato un sensibile aumento rispetto al 2021 (oltre 150 milioni di visualizzazioni, pari al +151,3%), con una audience complessiva di 190,9 milioni di spettatori, il 74,1% in più rispetto all’edizione del 2021. “Il torneo si è ritagliato un’identità distintiva a Torino ed è stato accolto come uno dei momenti culturali chiave della città”, le parole del Presidente dell’Atp, Andrea Gaudenzi, nel corso della conferenza stampa. “Mentre ci prepariamo per l’edizione 2023 in collaborazione con FITP e i nostri partner, siamo entusiasti di lavorare per costruire un nuovo successo e offrire nuove esperienze stimolanti ai fan. Il palcoscenico sarà ancora una volta pronto affinché i migliori al mondo competano per il montepremi più alto nella storia di questo sport”.

Tags: atp, ATP Finals, ATP Finals Torino

Condivisione...

Articolo precedente
Roma, colpo grosso! Quale giudizio per l’Inter?
Articolo successivo
L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (I parte)

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Daniel Dobre: “Serena si è dovuta rassegnare, Virginia Ruzici aveva previsto la vittoria di Simona”
  • Tsitsipas e Zverev, che destino: è passato il treno dei possibili numeri 1?
  • Sinner & Co trionfano in Davis dopo 47 anni. Il racconto (anche fotografico) della giornata
  • Un Sinner immenso, la Davis ci chiama
  • Zverev: rilancio o trappola?
  • Chi li ha visti? Sparizioni e New Entry da record

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi