3 febbraio 1990 –  Kristian Ghedina vince la prima gara di coppa del Mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
3 febbraio 1990 –  Kristian Ghedina vince la prima gara di coppa del Mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

3 febbraio 1990 – Kristian Ghedina vince la prima gara di coppa del Mondo

Da Luca Marianantoni 03/02/2019

Sulla pista delle Tofane di Cortina, il ventenne ampezzano Kristian Ghedina vince la sua prima gara di coppa del Mondo trionfando in discesa libera sullo svizzero Daniel Mahrer e l’austriaco Helmut Höflehner. Così ha inizio la carriera ad alti livelli del più grande discesista azzurro dopo Zeno Colò. Una carriera che prende avvio sotto lo sguardo di mamma Adriana, maestra di sci, scomparsa tragicamente per un fuori pista quando Kristian ha solo 15 anni.

La vittoria del febbraio del 1990 nella sua Cortina, viene bissata poche settimane dopo ad Are in Svezia. Discesista coraggioso e completo – scivola benissimo e curva in maniera impeccabile – nelle stagioni successive migliora sensibilmente anche nelle discipline tecniche, giungendo a conquistare ai Mondiali di Saalbach del 1991 la medaglia d’argento in combinata.

Dopo pochi mesi però, la carriera di Ghedina rischia di terminare a seguito del gravissimo indicente stradale sulla Torino-Milano. Kristian rimase in coma per 9 giorni e per recuperare appieno le forza e la condizione atletica deve attendere quasi 4 anni.

Torna a vincere in Coppa del Mondo nella discesa di Wengen del 20 gennaio 1995. Ai Mondiali di Sierra Nevada 1996 conquista una storica medaglia d’argento in discesa libera e ai Mondiali del Sestriere del 1997 è argento.

Le vittorie in Coppa de Mondo si susseguono a ripetizione: trionfa per 4 volte sulla Saslong della Val Gardena ed è il primo italiano di sempre a vincere sulla mitica Streiff di Kitzbuhel (24 gennaio 1998). L’ultimo acuto della carriera in Val Gardena nel 2001 quando vince per la quarta volta sulla velocissima Saslong.

Nella stagione 1994-95 giunge secondo nella coppa del Mondo di discesa libera a pochi punti da Luc Alphand (484 contro 473) e si piazza al settimo posto nella generale vinta dal nostro Alberto Tomba. Nel 1996-97 e nel 1999-2000 sarà ancora secondo nella classifica della libera e quarto nella generale.

Tags: #3Febbraio, #accaddeoggi, #KristianGhedina

Condivisione...

Articolo precedente
Dimissioni dopo un 7-1? C’è chi le ha rassegnate dopo un flop nel calcio
Articolo successivo
Ecco i mondiali di Are, l’Italia si attacca a Paris e alla Goggia

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 29 dicembre 1962, Graham Hill diventa Campione del Mondo di F1
  • 14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri
  • 14 novembre 1973, la prima vittoria dell’Italia a Wembley
  • 3 gennaio 1920 – Babe Ruth ceduto ai New York Yankees
  • 6 gennaio 1911 – Prima volta della Nazionale in azzurro
  • 26 dicembre 1995, George Weah vince il Pallone d’Oro

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi