Milano caput tennis: il colpo del mercato è il gemellaggio Vavassori-Tc Ambrosiano   |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Milano caput tennis: il colpo del mercato è il gemellaggio Vavassori-Tc Ambrosiano   |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Milano caput tennis: il colpo del mercato è il gemellaggio Vavassori-Tc Ambrosiano  

Da Vincenzo Martucci 05/07/2018

La generazione Cecchinato, i nuovi maestri, le NextGen e gli investimenti Fit aumentano l’offerta delle scuole per gli aspiranti stregoni. Ma ora bisogna tagliare i costi dell’attività giovanile

Milano Caput Tennis. Spinta anche dal secondo super torneo italiano (le cinque finali NextGen assicurate a novembre coi migliori under 21 del mondo), ispirata dalle facce nuove, Marco Cecchinato, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, e dai rispettivi allenatori (Vagnozzi, Santopadre, Arbino), in tre piazze diverse come Bologna, Roma e Torino, anche la città nostrana più europea spinge con forza sul tennis maschile italiano. Il mercato si è mosso alla grande: accanto a Tc Bonacossa e Junior, Milano 3 che è teatro delle qualificazioni NextGen ha acquisito il faro Stefano Pescosolido, Milano 2 schiera la triade Bonaiti-Pigato-Piatti, il Quanta Village sbandiera la collaudata coppia Riva-Barbara Rossi, l’Harbour propone Laura Golarsa (anche al XXV Aprile), ma  il colpo grosso l’ha fatto Renato Vavassori (foto in alto) gemellando per sei anni i centri di Saini e Palazzolo col Tc Ambrosiano. Per offrire ai 400 allievi della scuola agonistica di via Feltre il “know how” tecnico, arricchire tecnicamente l’offerta per tutti gli aspiranti stregoni, aggiungendo i campi in terra del famoso torneo Avvenire a quello in duro del Saini, e coronare il sogno di replicare il primo, importante allievo, Simone Bolelli: “La mia ambizione è quella di trovare un ragazzo da crescere per farlo diventare un tennista di primo piano”.
   L’ex pro, che da trent’anni organizza scuole agonistiche, allarga il suo pensiero: “Ogni maestro tende a non portare altrove l’allievo, purtroppo ha questa mentalità, e così noi cerchiamo sempre più di fare nuove collaborazioni per trovare nuovi talenti, migliorarli e magari promuoverli al centro d’eccellenza di Palazzolo, uno dei quattro nazionali individuati dalla Federtennis, insieme a Vicenza, Foligno e Bari”. Il Saini potrebbe diventare il centro polisportivo d’eccellenza voluto dal Coni, e Vavassori potrebbe accorpare in una sede unica i suoi 120 allievi agonisti, e le esperienze che presto farà anche sui bellissimi e deserti campi in terra dell’Aeronautica. Nel segno della collaudata e felice collaborazione con la Fit. “Non si possono disconoscere i meriti della federazione che ha investito ingenti risorse sia sui migliori under 18 che sugli under 14. Il vento oggi è particolarmente positivo, anche per il fattore emulazione che sta animando tutti i giovani dopo la semifinale di Cecchinato al Roland Garros. Quell’effetto domino può aiutarci moltissimo per far crescere questi ragazzi, soprattutto i maschi, anche se il problema che diventa via via più difficile è quello di trovare delle famiglie centrate. Sono sicuro che pure questi nuovi poli di agonistica faranno bene, migliorando ed allargando l’offerta”.
   Poi, tutti assieme, circoli e Fit dovranno lavorare seriamente sui costi dell’attività che, a livello giovanile, sono troppo elevati. Forse basterebbe abbassare le quote affiliazione e quelle gara, mantenendo gli stessi livelli attuali per i giocatori di terza e quarta categoria. Così che Milano sia una Caput Tennis più sorridente e meno preoccupata sui bilanci.
VINCENZO MARTUCCI
Tags: Circoli, crescita, Milano, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Sharapova ko a Wimbledon, il mito vacilla
Articolo successivo
Ronaldo alla Juve? Attenti alla reazione a catena, quando i super-ricchi chiuderanno bottega!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Golf, al Marco Simone il prestigioso circuito nazionale di “CheBanca!”: vincono Rondanini, Valente e Domeniconi
  • Chiusa al Ct Giussano (Co) la prima tappa del Discovery Open Qualifyng di IMG Academy
  • Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma
  • Il tennis abbraccia i giovanissimi di Napoli
  • Nordic walking, ritorno al futuro: lo sport più democratico è Newfeel
  • Nonostante Sinner e la Davis… l’Italia è in ritardo rispetto al resto d’Europa!

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi