Che botti le american girls |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Che botti le american girls |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Che botti le american girls

Da Vincenzo Martucci 11/03/2018

Anisimova, Dolehide e Vickery si presentano nel mega torneo calfiforniano in svolgimento in questi giorni

Dicono che Claire Liu non si diverta abbastanza per desiderare davvero una vita da tennista professionista. Peccato, perché i numeri li avrebbe. Come confermano il titolo del Pro Circuit (il livello di tornei appena inferiore al Wta Tour), a 14 anni ad Orlando – più giovane di sempre dal precedente primato di precocità di Anna Kournikova nel 1996 -, la corona di Wimbledon Juniores (dopo Chanda Rubin nel 1992), i due titoli vinti nel Pro Circuit e il 5-2 di vantaggio che aveva al terzo set contro Nicole Gibbs all’esordio pro, a Stanford, prima di subire la rimonta dalla ben più esperta connazionale. Di sicuro, la 17enne di genitori cinesi, e sponsorizzata da Michael Chang, è una delle teenager d’America che fanno più sperare. Dietro l’apripista, la 18enne CiCi Bellis, la coetanea Kayla Day (18), Caroline Dolehide (19), Sofia Kenin (19), Sachia Vickery (22), Amanda Anisimova (16), Whitney Osuigwe (15). Gli Us Open di settembre avevano illuso moltissimo, con la doppia finale a stelle a strisce, sia seniores, con Stephens-Keys, che junior, con Anisimova-Gauff. Con la sconfitta fra le cadette, la 13enne Cori Gauff, più giovane finalista di sempre del torneo, che ha rimesso in discussione i limiti di tornei pro per le bambine-prodigio: da zero per le 13enni, ad aumentare via via con l’età, anche in considerazione dei risultati. C’era perciò molta attesa per la prima tappa sul cemento di casa di Indian Wells 2018, con la Federtennis Usa che ha rilanciato alla grande l’offerta, sempre alla disperata ricerca della nuova Chris Evert, o almeno di Austin, o Davenport o Capriati. Comunque di una vera star, capace di trascinare lo show business e il movimento tutto.

Anche se Claire Liu ha perso subito – e netto – nel derby contro Kenin, e la 21enne Taylor Townsend si è sciolta anche lei d’acchito contro la connazionale Danielle Collins, rimandando ulteriormente la sua esplosione, i risultati delle giovani yankees sono già stati confortanti. Caroline Dolehide (n. 165 del mondo) ha superato due turni contro pronostico, rimontando prima Rogers e poi Cibulkova, e qualificandosi al duro esame contro la numero 1 del mondo, Halep, al terzo turno. Bravissima anche l’altra wild card di casa, Anisimova, nata in America da genitori russi e clamorosa clone di Maria Sharapova, che, da appena 149 della classifica, ha dominato la veterana Parmentier per 62 62, ed anche la ben più quotata numero 23 del mondo, Pavlyuchenkova per 64 61, proponendosi a sua volta al difficilissimo test Kvitova. E la numero 100 del mondo, Vickery, promossa dalle qualificazioni, che già all’esordio aveva sorpresa Genie Bouchard, ha sfatato, dopo due ko, il tabù da junior, eliminando la numero 3 della Wta, Garbine Muguruza, con una memorabile rimonta da 26 0-3 0-40. Facendo lei il match, con 26 vincenti e 30 errori (contro il 22-45 della spagnola), confermando il successo contro una big, ottenuto all’alba del 2018 contro Aga Radwanska ad Auckland, e proponendosi anche lei a una verifica significativa, contro Naomi Osaka, la castigatrice della Sharapova.
Insomma, nuova americanine crescono.

Vincenzo Martucci

(Tratto da www.federtennis.it)

Tags: Che botti le american girls, tennis, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Perugia, Civitanova, Modena e Trento: anche ai playoff, chi è forte, è più forte, e gli altri stanno a guardare?
Articolo successivo
Italia a Cardiff, come farà ad evitare il Cucchiaio di Legno? Purtroppo non siamo da Sei Nazioni, e da rugby…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Ora Federer rischia di più se cerca il numero 1 del mondo o il Grande Slam?
  • Quale re può rinunciare al suo stemma reale?
  • Musetti d’oro, prima volta in semifinale al Roland Garros
  • Coppa Davis, Musetti triste e rammaricato: “Sconfitta dura da mandare giù. Spero in una stagione migliore”
  • Roland Garros: Nadal, la forza dei record
  • Chiamiamola Next Gen Cup!

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi