Il “fantasma” di Alcaraz: lo spagnolo non si diverte più e cede di schianto contro Ruud |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il “fantasma” di Alcaraz: lo spagnolo non si diverte più e cede di schianto contro Ruud |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Il “fantasma” di Alcaraz: lo spagnolo non si diverte più e cede di schianto contro Ruud

Da Marco Cangelli 11/11/2024

Carlos Alcaraz sembra un pugile suonato quando esce dall’Inalpi Arena dopo l’esordio alle ATP Finals. La scaltrezza che lo accompagna verso gli spogliatoi è soltanto frutto della voglia di lasciarsi alle spalle una sconfitta incredibile per lui che si è dovuto inchinare per 6-2 7-5 al norvegese Casper Ruud.

La rabbia gli monta dentro, ma c’è poco da fare. Il tabellino parla chiaro, il numero 8 del seeding si è confermato decisamente più leggero mentalmente a dispetto del talento dove Ruud deve qualcosa ad Alcaraz. E tutto ciò lo si può vedere nell’ultimo game del secondo set dove Carlos prova invano a rimanere agganciato al match con le unghie, non sapendo però sfruttare gli errori di Casper.

A quel punto la partita ha già preso la via della Norvegia dove, quasi increduli, i tifosi possono festeggiare un momento storico per il tennis locale. Il momento decisivo non è probabilmente nemmeno da ricercare nel primo set dove Alcaraz praticamente non c’è, ma nel secondo dove lo spagnolo si trova rimontato sul 5-2 a proprio favore.

Il giovane iberico appare infatti spento, distratto, ostinato nel voler cercare la palla corta a tutti i costi quando il colpo non vuole entrare. E proprio come un pugile in difficoltà, Alcaraz cerca azioni sempre più complicate sperando di trovare quella fiducia che improvvisamente manca. Quello che manca è la voglia di scendere in campo e giocare per puro divertimento, senza pensare ai risultati.

“Tutti i giocatori sono stanchi mentalmente, se qualcuno è fresco mente – ha spiegato Alcaraz -. Alcuni giocatori gestiscono questa stanchezza meglio di altri. Io mi sento stanco, stanco mentalmente. Giochiamo un sacco di partite, il programma è molto serrato, è stato un anno molto impegnativo con pochi momenti liberi e pochi periodi in cui mi sono potuto allenare a casa. Penso comunque di essere arrivato alla fine dell’anno meglio dell’anno scorso: devo offrire un livello di tennis migliore anche se sono stanco mentalmente“.

Sarà la pressione che le ATP Finals portano con sé oppure la stanchezza per una stagione infinita? Non lo sappiamo, ciò che speriamo è che Alcaraz possa ritrovare presto la brillantezza che gli ha concesso di vincere a Wimbledon e tirar fuori quella grinta che ha così impressionato Jannik Sinner.

Tags: ATP Finals, Carlos Alcaraz, Casper Ruud

Condivisione...

Articolo precedente
ATP Finals: Sinner, debutto vincente, troppo solido per de Minaur
Articolo successivo
Formula Grand Prix – Nürburgring 2007: Markus Winkelhock e il sogno di vincere un Gran Premio all’esordio

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino”
  • Alcaraz all’attacco. Dominato Medvedev in rimonta, seconda finale di fila a Wimbledon
  • La difficoltà del tennis della normalità senza super eroi, senza i Fab Four…
  • Zverev, da sopra a sotto… valutato?
  • Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio
  • Dalla selva dei Challenger ai quarti del Foro Italico. Tripla Z, il primo cinese in tutto

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Pisa celebra il nuovo re Hinault e spazza via le ambizioni di Moser
  • L’Empoli vince a Monza e si gioca la salvezza… al terzo set!
  • Troppo forte Carlos o troppo debole Jannik, cosa ci dice la finale degli Internazionali Bnl d’Italia
  • Chiusa una storica edizione degli Internazionali Bnl d’Italia con quasi 400 mila spettatori. Presentato il nuovo campo centrale
  • Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia
  • Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi