Onore al nuovo legittimo re Carlos! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Onore al nuovo legittimo re Carlos! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Onore al nuovo legittimo re Carlos!

Da Vincenzo Martucci 17/07/2023

Dopo la convincente prova di Wimbledon dov'ha scalzato Djokovic, il ventenne spagnolo si propone come validissimo esempio di gioco e di comportamento

Abbiamo già visto altri passaggi di consegna a Wimbledon. Questo fra Djokovic ed Alcaraz non è solo generazionale, con il nuovo campione che rimane di diritto sul trono della classifica mondiale usurpando il vecchio anche da quello dei Championships. Questo è ub trapasso anche di stile, di gioco, di immagine. Perché il 20enne spagnolo non è soltanto più giovane di 16 anni del 36enne serbo, ma gioca un tennis molto più propositivo e vario, meno difensivo e utilitaristico.

Carlitos è anche un campione col sorriso, di chi è felice di esserci, non di quelli che si cibano di rabbia e frustrazione, e magari invidiano i rivali perché sono più amati. Come Djokovic con Federer e Nadal.

Carlitos è un campione che non ha paura di provare colpi spettacolari, pur nei momenti più delicati del match, un campione che spazia a tutto campo e ha tutti i colpi, un campione non ancorato a una superficie. Ma che, come ha confermato con l’erba, impara molto in fretta nel segno di quell’umiltà che ha imparato guardando il mitico Rafa Nadal ed ascoltando il maestro Juan Carlos Ferrero, ex numero 1 e campione Slam.

Alcaraz è talmente un successore legittimo che lo stesso Nole il terribile s’inchina a lui (“Ha praticamente il meglio di tutti e tre i “mondi”: Roger, Rafa e me stesso”) e al destino, riconoscendo che altre volte avrebbe dovuto perdere e aveva vinto “come nella finale 2019 contro Federer quando ho salvato 2 match point”.

Attenzione, non è un caso: Carlos è il primo tennista nato dopo Djokovic ad aggiudicarsi Wimbledon, le ultime 19 edizioni erano andate ai Fab Four, Federer, Nadal, Djokovic e Murray. Non è un caso: ha resistito a una finale piena di problemi e di insidie come in tante altre sfide leggendarie Slam dei soliti 4, ha regalato colpi spettacolari, ha tenuto di testa contro master-mind Novak. Ed è adorato sia dal pubblico e dagli avversari. Quale miglior manifesto per il tennis, quale miglior esempio per i rivali diretti Sinner, Rune e Musetti?

(foto tratta da sport.sky.it)

Tags: Onore al nuovo legittimo re Carlos!

Condivisione...

Articolo precedente
Vondrousova regina delle sorprese Slam? E Raducanu, Sanchez e O’Neil?
Articolo successivo
Tijjani Reijnders, il tulipano che cambierà il Milan…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Bravo Lorenzi: simbolo dell’Italia operaia, seria, onesta che non protesta, non urla e fa risultato tutti i giorni
  • Ciao Andreas, esempio di volontà e applicazione. Un uomo vero
  • Per il compleanno numero 36, Federer torna a giocare Montreal. E il tennis festeggia con lui
  • Sinner & Co trionfano in Davis dopo 47 anni. Il racconto (anche fotografico) della giornata
  • Più di 8.000 casi al giorno in Francia, ma il Roland Garros si giocherà a porte aperte
  • Com’ha fatto Federer a perdere così con Goffin? E’ tornato al vizietto di aspettare solo il tappeto volante del suo talento…

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi