Naomi: “Ecco perché ho lasciato Sascha!” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Naomi: “Ecco perché ho lasciato Sascha!” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Naomi: “Ecco perché ho lasciato Sascha!”

Da Arianna Nardi (La voce) 18/02/2019

Né per soldi, né per amore! Durante la conferenza pre-torneo del WTA di Dubai, la numero uno al mondo Naomi Osaka ha svelato la vera ragione del divorzio dall'allenatore Sascha Bajin

Le tante domande sorte la scorsa settimana, in seguito alla bufera mediatica scatenata dalla pubblicazione di un tweet in cui Naomi Osaka annunciava la separazione dal coach Sascha Bajin, hanno finalmente trovato riscontro nelle parole della numero uno al mondo. C’è chi aveva azzardato l’ipotesi di un amore non corrisposto, chi invece pensato ad un mancato accordo pecuniario dopo la vittoria di Melbourne, tuttavia, alla vigilia del suo esordio nel torneo di Dubai, la giapponese ci ha tenuto a far luce sulla chiacchieratissima vicenda, esprimendosi liberamente riguardo la fine della collaborazione che ha fruttato ben due titoli dello Slam in poco meno di cinque mesi:

“Tutti credono sia stata una questione di soldi ma non è così. Anzi, è stata una delle cose che mi ha fatto più dispiacere sentire perché viaggio continuamente con il mio team, li vedo più della mia famiglia e non li tratterei mai in quel modo.

La verità è che non permetterei mai che il mio successo condizioni la mia felicità. Non dirò niente di negativo su di lui perché sono grata per tutto ciò che ha fatto. Tuttavia, in Australia era percepibile a chiunque come stessero realmente le cose, si capiva dal modo in cui interagivamo.

Non volevo che ci lasciassimo malamente perché in qualche modo mi ha aiutato ad aprirmi di più con le persone. Sicuramente mi mancheranno delle cose che faceva ma adesso sono felice e grata per tutte le persone che mi stanno accanto. In generale, credo che qualunque allenatore sarebbe disposto a fare le cose che faceva lui, quindi non sarà un problema. In un coach cerco chiarezza.

Sicuramente non voglio qualcuno che mi parli alle spalle nel box, preferisco che le cose mi vengano dette in faccia, così come stanno. Rispetto ad un anno fa, prima dei titoli, adesso ho fiducia in me stessa. Nel 2018 puntavo ai quarti di uno Slam, ora ho due titoli e so di potercela fare. Ho una mentalità diversa”.

Tags: Naomi Osaka, Sascha Bajin, wta

Condivisione...

Articolo precedente
Gravina non può gridare allo scandalo per il vergognoso 20-0
Articolo successivo
19 febbraio 1989, l’ultima vittoria del grande Ingemar Stenmark

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Amelie Mauresmo è diventata una Giovanna D’Arco dello sport mondiale
  • ATP Montecarlo, delusione italiana. Arnaldi: “Una delle mie peggiori partite dell’anno”
  • Musetti super, Sonego carico: quant’è incerta Italia-Usa…
  • Monsieur Sinner n. 1 del mondo: a Parigi il coronamento di un sogno
  • Next Gen in agguato Djokovic è rimasto solo a difendere il potere
  • Tennis, Fabbiano è il vero gigante. Sconfitto anche Karlovic e terzo turno a Wimbledon

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi