Zigzagando. La promozione dello Spezia in serie A |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Zigzagando. La promozione dello Spezia in serie A |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Zigzagando. La promozione dello Spezia in serie A

Da Vanni Zagnoli 24/08/2020

La serie A dello Spezia, la prima della storia. Il piacere di calpestare il manto dello stadio Alberto Picco e l’indomani l’artificiale del Ferdeghini, campo di allenamento. E poi vedere almeno da fuori il Follo, il campo di collina.

Le mie domande al presidente della Liguria Giuseppe Toti (e alla moglie Siria Magri, direttrice di Videotime), al primo sindaco di destra della città, il secondo presidente della provincia: “Gli aquilotti resteranno al Picco – racconta Pierluigi Peracchini -, escluso magari nelle prime gare, servono adeguamenti, il primo anno si fa in deroga, poi amplieremo per arrivare ai 16mila posti. Il patron Gabriele Volpi era in disarmo, deluso (immagino dalla sinistra), io l’ho ricoinvolto. Le eccellenze dello sport, la Pro Recco, la terza ligure in serie A. I ciclisti Petacchi e Massimo Podenzana, lo scudetto dei vigili del fuoco del ’45. Lo showman Dario Vergassola e Giancarlo Giannini, il vecchio mito del cinema italiano”.

Vincenzo Italiano: “Io, re dei playoff. Tre successi di fila: in D con l’Arzignano, in C con il Trapani dei debiti, adesso lo Spezia”. Lo voleva il Genoa, servivano due milioni, per liberarlo. “Penso di trattenerlo”, dice il ds Guido Angelozzi, alla terza promozione in A: “A Perugia venne vanificata a tavolino. L’Europa vissuta a Sassuolo”.

Luca Mora è il filosofo, laureato, ma ha giocato solo 10’ più recupero. I due spezzini, Maggiore (ma è nato a Genova), azzurrino, e Vignali, subentrato.

L’affrescone con il racconto del ristorante più quotato de La Spezia, la Locanda della Corte, in mano a una 46enne, chef e proprietaria, dai 5 figli, due adottati, uno bielorusso, sfigurato da un incidente. L’economia. La Oto Melara adesso fabbrica missili.

Il porto di mare, con tanti meridionali, i mestieri, il rizzatore, ovvero sulle navi mette sbarre laterali con cui mettere il carico in sicurezza. Le grandi famiglie de La Spezia.

I patron multisportivi, Volpi vinse 4 Champions nella pallanuoto, con la Pro Recco, ora è in serie A con lo Spezia. Forse Squinzi, primattore nel ciclismo e poi in Europa con il Sassuolo. Il mare, le grandi famiglie spezzine. Nella storia dello Spezia, troppi presidenti, tante proprietà, anche Zanoli, succursale dell’Inter di Moratti, con Ernesto Paolillo.

E adesso la gloria, con l’uomo della pallanuoto. La galleria dei nostri video e interviste. https://www.youtube.com/c/VanniZagnoliripreseeintervistecuriosecostume/search?view_as=subscriber&query=spezia

Vanni Zagnoli

*articolo ripreso da http://www.vannizagnoli.it/zizzagando-la-promozione-dello-spezia-in-serie-a/

Tags: sport

Condivisione...

Articolo precedente
Stefanos Tsitsipas: “La quarantena mi ha guarito. Vincere gli US Open? Non ci penso”
Articolo successivo
WorldSBK, intervista a Michael Rinaldi: “Punto a confermarmi nella top 5”

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • L’impresa di Lille sbatte sul palo francese: per l’Italrugby il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno?
  • Alessandro Fabian al via all’Ironman 70.3 di Jesolo, una sgambata di salute tra un figlio e l’altro…
  • Essere o apparire? Cerchiamo di essere noi stessi!
  • Da buon senso, pazienza e umiltà a… Allenamento ecologico!
  • Il turismo ha una vocazione sportiva, scopriamola insieme
  • Osservatorio / Li mejo fichi del bigonzo

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi