Jannik traina la ‘valanga’ azzurra. 11 italiani al secondo turno del Roland Garros |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Jannik traina la ‘valanga’ azzurra. 11 italiani al secondo turno del Roland Garros |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Jannik traina la ‘valanga’ azzurra. 11 italiani al secondo turno del Roland Garros

Da Vincenzo Martucci 29/05/2024

Jannik Sinner torna stasera a prendersi la ribalta, sul Philippe Chatrier, contro un giocatore di nome e di blasone come Richard Gasquet, peraltro francese e vogliosissimo di lasciare un souvenir proprio al Roland Garros dopo una carriera senza gli urrà che tutti speravano. Il Profeta dai capelli rossi è il primo della classe azzurra e punta dichiaratamente a diventare il primo anche della classe mondiale al posto di Novak Djokovic a fine torneo. Il 22enne altoatesino merita tutti gli onori ma anche il grandissimo merito di trainare un’altra Italia, giovane e volitiva.

Sono i più noti ed accreditati Lorenzo  Musetti (22 anni) e Matteo Arnaldi (23), promossi al secondo turno oggi, Mattia Bellucci (22), eliminato in 5 set da Tiafoe dopo aver superato le qualificazioni, e i vincitori di giornata, Flavio Cobolli (22) che doma il picchiatore Medjedovic per 6-2 6-3 6-7 6-3, Giulio Zeppieri (22) che rimonta Mannarino 4-6 6-2 6-1 6-2 e Luciano Dardi (22) che liquida Hijikata per 6-3 7-6 6-1. Anche se bisogna inchinarsi davanti ad una veterana, l Sara Errani, finalista al Roland Garros 2012 che, a 37 anni, dopo le qualificazioni, supera nel primo turno Schmiedlova e ora sfida Emma Navarro. Firmando il record di 11 italiani al secondo turno al secondo Slam dell’anno (8 uomini).

FORZA ROMA

I progressi dei ragazzi italiani sono tanti ed evidenti. E convincono anche altri, in scia, da Francesco Passaro (23 anni) a Luca Nardi (20), nel segno del lavoro e dell’attenzione massima a tutti i particolari. L’emblema di quest’attività di crescita minuziosa è Flavio Cobolli, romano nell’anima, che papà Stefano, ex pro e ora coach, sta allevando aggiungendo continuamente qualcosa in più a un prospetto che, quando è apparso sulla scena, nel 2020, sembrava lontanissimo dal numero 53 del mondo di oggi. Perché, accanto a grinta e coraggio, non mostrava tanti margini tecnici di miglioramento. Invece, a  cominciare dal servizio, per continuare con la pesantezza di palla e le variazioni promette sempre più anche sulle altre superfici. Anche se la terra rossa resta la prima e la migliore, col primo urrà a Parigi.

ZEPPO

Se “Cobbo” è in evidente crescita ed ora affronta al secondo turno Holger Rune per un nuovo salto di qualità, “Zeppo”, Zeppieri da Latina, che s’allena a Vicenza con Massimo Sartori (ex guida di Seppi che portò Sinner da Piatti), si è fermato per infortuni vari ed è appena 148 del mondo. Ma ha sempre avuto un braccio mancino di prima qualità, con una impressionante velocità di esecuzione di dritto e una prima di servizio di livello. A Parigi ha superato per il terzo anno di fila le qualificazioni e dopo aver recuperato il veterano di casa, Mannarino, affronta il vincente di Popyrin-Kokkinakis. Mentre Darderi, battuto Hijikata ha il vincente di Griekspoor-McDonald.

Vincenzo Martucci (tratto dal messaggero del 29 maggio 2024)

 

Tags: Jannik traina la 'valanga' azzurra. 11 italiani al secondo turno del Roland Garros

Condivisione...

Articolo precedente
Distinti Saluti – Un’eccezionale inaugurazione: il “Del Conero” e l’impresa nerazzurra dell’Ancona di Guerini
Articolo successivo
Fiocchi di Ghiaccio – L’estate dello sci d’erba, dello skiroll e del presidente Mattarella

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Troppo forte Carlos o troppo debole Jannik, cosa ci dice la finale degli Internazionali Bnl d’Italia
  • Nella testa di Jannik il dominatore
  • Allie, Victoria, gli Us Open e le storie del tennis nascoste. Fra ferite ed amicizie che fanno più forti
  • Senza i giudici di linea il tennis è entrato nel futuro
  • Nole, abbiamo un problema…
  • “Lorenzo è in un periodo no: a Wimbledon aveva la febbre, poi la maturità, a Tokio era troppo nervoso… “

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi