Juventus, i patti vostri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Juventus, i patti vostri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Juventus, i patti vostri

Da Fabrizio Bocca 30/05/2023

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Settecentodiciottomila euro e passa la paura. Che sarà mai per chi ha accumulato 559 milioni di perdite negli ultimi tre anni, senza nemmeno contare l’annus horribilis in corso (Gazzetta dixit)?. Davanti al Tribunale Federale Nazionale della FIGC il caso Juve finalmente si chiude qui. Quasi. Forse. Speriamo.

   La parola chiave è “patteggiamento”. Sinonimo, lo dico io, di compromesso. Ne ha convenienza la Juve, che le sue stupide megalomanie le ha fatte, ne ha convenienza anche la “giustizia sportiva” che fatica a tenere in piedi un apparato degno degli infiniti maxi processi che in Italia vanno avanti decenni. Inutile perdere tempo in disquisizioni di tipo giuridico: un avvocato sosterrà, a ragione, che il patteggiamento non è un’ammissione di colpa ma solo un accordo tra parti contrapposte che non implica dibattiti sulla responsabilità – e infatti la Juventus, “ribadendo la correttezza del proprio operato…”, lo ha subito scritto nel suo comunicato – un uomo della strada potrà sempre sostenere, anche lui ragione, che se ti ritieni innocente, non fai patti con nessuno. E infatti questo è il ragionamento che deve aver fatto Andrea Agnelli, ormai un estraneo alla Juventus, che non ha sottoscritto alcun patteggiamento e va avanti per la sua strada fatta di ricorsi e controricorsi. Se consideriamo che da qualche parte giacciono ancora ricorsi inevasi sulle sentenze di Calciopoli 2006, e che ci sono richieste risarcitorie di Antonio Giraudo possiamo farci un’idea di quale palude sterminata siano ormai queste vicende di “giustizia sportiva” e “giustizia ordinaria” che mettono in mezzo sport e finanza. 

  Tira e molla sfinenti che sono poi stati la causa, sostiene una parte, dello sfibramento e del logoramento della Juve, almeno stando a sentire il suo (ex?) allenatore, Massimiliano Allegri. Che ha ampiamente fatto pratica di scaricabarile e uso di alibi a oltranza. In maniera così massiccia da poterlo pagare ora pure con la sua stessa preziosissima e onerosissima panchina.

 Non abbiamo certezze ma sicuramente è stata anche questa una chiave della soluzione (quasi) finale e che ormai lascia solo l’ultima parola all’ Uefa. Deporre i codici e mettere un punto a questa vicenda. La sentenza del -10 è ormai da ritenersi definitiva, non ci sarà alcun ricorso – lo ha messo nero su bianco la Juventus col suo comunicato –  e il pagamento dei 718 mila euro fa praticamente da lapide a questa storia. Punto e a capo, basta, si ricomincia. Che il compromesso sia molto buono soprattutto per la Juventus, è dato soprattutto dal fatto che una volta diffusa la notizia del patteggiamento accettato da entrambe le parti e dunque ufficialmente sottoscritto, il titolo in Borsa del club è schizzato in alto del 7%. I settecentodiciottomila euro del patteggiamento belli che ripagati in appena un’ora…

  Morale, la Juve sulla vicenda delle manovre stipendi che in tempi di pandemia furono tagliati però solo formalmente e a beneficio dei bilanci, ma non in maniera reale, evita con una maximulta ulteriori negative sorprese e un nuovo sfinente processo. La vicenda si esaurisce, il prossimo anno la Juve ripartirà, almeno in Italia, linda, immacolata e senza rischiosi carichi pendenti sulla sua testa. Non essendoci ulteriori penalizzazioni e ormai persa la qualificazione alla Champions League la squadra di Allegri è ancora a tiro di Europa e Conference League. Che nella sostanza diventano così il pegno, il sacrificio offerto all’ Uefa per soddisfare anche la sua porzione di pena da infliggere. L’esclusione dalle Coppe, ormai già accettata ed elaborata, può così essere scontata immediatamente senza rischiare di dover invece di andare al prossimo anno, o alla prima stagione utile in cui il giudice internazionale può farti scontare le conseguenze del tuo comportamento. 

Fabrizio Bocca

Per continuare a leggere l’articolo www.bloooog.it

Tags: i patti vostri, juventus

Condivisione...

Articolo precedente
Roland Garros, Fognini non molla: sconfigge Aliassime e raggiunge per la dodicesima volta il secondo turno
Articolo successivo
Da Roma a Parigi per seguire Jannik Sinner, alla scoperta dei Carota Boys

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Distinti Saluti – Lo Stadio Comunale di Bologna e la maledizione della monetina
  • Beccantini: “Non hanno retto con la testa”
  • Venezia, Perugia, Bari: tre panchine “mondiali” nella volatona della super B. E il Frosinone sogna lo sprint…
  • Italia-Albania: ecco due pensieri sulla Nazionale agli Europei
  • Juve tutto o niente
  • Torna l’Italia. Darmian, Jorginho ed El Shaarawy usciranno per sempre dalla nazionale?

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi