Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia

Da Sport Senators 30/09/2023

Il Team Europe è in vantaggio per 6,5 a 1,5 sul Team Usa dopo una spettacolare prima giornata della 44ª  edizione della Ryder Cup. Un susseguirsi di emozioni forti, di gran gioco espresso dai campioni in gara, con un pubblico straripante animato da intensa passione, capace di colorare l’ambiente con una incredibile coreografia. E ancora il tifo da stadio, intrinseco nell’evento, sempre più intenso e sollecitato dagli stessi giocatori. Il tutto incastonato in un clima gioioso, difficile da dimenticare. Non poteva esserci scenario migliore per la Ryder Cup, che per la prima volta nella sua storia quasi centenaria si disputa in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma).

Sul campo subito un risultato sorprendente con il cappotto inflitto agli avversari dalla compagine guidata dall’inglese Luke Donald. Un secco 4 a 0 nei foursome iniziali che ha costretto all’inseguimento, mai facile in questa competizione, la formazione a stelle e strisce affidata a Zach Johnson. Non c’è stata, però, l’attesa reazione nei fourball del pomeriggio, perché i continentali hanno incrementato di un punto il vantaggio (parziale di 2,5 a 1,5). Più che il disavanzo, un dato farà sicuramente riflettere gli americani incapaci di vincere almeno un incontro.

Alla vigilia Luke Donald aveva spiegato perché la sua intenzione fosse quella di iniziare la competizione con i doppi foursome. “Questione di statistiche: dicono che con questa formula abbiamo dei team leggermente più forti. Su queste cose Edoardo Molinari ha lavorato e lavora tuttora con parecchi giocatori. Ci fidiamo di lui e dei suoi numeri, anche se ovviamente non ci basiamo al 100% su questi per le nostre decisioni, che sono anche dettate dall’istinto”. Numeri e fantasia, dunque, per scelte praticamente tutte indovinate. Inoltre la quaterna secca dopo i foursome di partenza sembra di buon auspicio per gli autori. Infatti l’ultima volta si è verificata nel 2016 a Chaska, nel Minnesota, in favore degli statunitensi, che poi vinsero (17 a 11), ma dopo la giornata inaugurale il loro margine era di 5 a 3.

 

Djokovic: “Ryder Cup, una delle sensazioni più belle che abbia mai provato nello sport” – Dopo aver disputato l’All Star Match, Novak Djokovic, tennista più vincente nella storia dei tornei del Grande Slam, Gareth Bale, vincitore di cinque Uefa Champions League con il Real Madrid, Carlos Sainz, pilota della Ferrari, e il surfista Leonardo Fioravanti sono rimasti a Roma per seguire la Ryder Cup. “L’atmosfera è fantastica” ha detto Djokovic.  “Mi hanno raccontato della Ryder Cup, ma non mi aspettavo fosse così. Questa è una delle sensazioni più belle che abbia mai provato nello sport”. Tra i tanti personaggi anche lo chef stellato Carlo Cracco.

I foursome del mattino

Rham/Hatton-Scheffler/Burns 4&3 – Jon Rahm e Tyrrell Hatton realizzano due birdie sulle  prime cinque buche per il 2 up. Scottie Scheffler e Sam Burns provano a reagire con un birdie alla 6ª, ma sarà l’unica buca a loro favore. Alla successiva terzo birdie degli europei che gestiscono il vantaggio e poi chiudono il conto con la sequenza birdie-eagle alla 11ª e alla 12ª. E’ la prima volta che Rahm batte Scheffler in Ryder Cup dopo il pareggio nel doppio (compagni di gioco lo stesso Hatton e DeChambeau) e la sconfitta nel singolo nel 2021 in Wisconsin. ‘’Quest’inizio è stato fondamentale. Ho sempre avuto sensazioni buone nel giocare con Hatton che sono state confermate da questa nostra ottima prestazione” il commento di Jon Rahm.

Hovland/ Aberg- Homa/Harman 4&3 – Prime sei buche ricche di emozioni tra Viktor Hovland/Ludvig Aberg e Max Homa/Brian Harman. Il norvegese imbuca subito l’approccio e un bogey statunitense favorisce il 2 up europeo alla seconda buca. Gli americani reagiscono prontamente e con un birdie e un par impattano, ma altre due buche e sono di nuovo 2 down per par e birdie avversario. A quel punto i continentali gestiscono il vantaggio e attendono occasioni favorevoli che i concretizzano con due birdie (9ª e 14ª).

Lowry/Straka-Fowler/Morikawa 2&1 – Shane Lowry e Sepp Straka si portano subito avanti contro Rickie Fowler/Collin Morikawa e praticamente chiudono l’incontro con un 4 up a metà percorso. Gli americani provano a riaprire il match, ma riescono solo a rendere meno pesante il passivo. ‘’Abbiamo avuto un inizio un po’ lento” il commento di Fowler. “Sepp e Shane hanno giocato un golf solido senza concedere nulla e a un certo punto si è creato un divario troppo grande”.

McIlroy/Fleetwood- Schauffele/Cantlay 2&1 – Molto equilibrato e combattuto il match tra Rory McIlroy/Tommy Fleetwood e Xander Schauffele/Patrick Cantlay. Gli europei passano 2 up all’ottava buca, ma successivamente è un’altalena fino alla 16ª con gli Usa che recuperano una buca. Alla 17ª McIlroy pone la palla a circa 70 centimetri dall’asta e Fleetwood mette a segno il putt del successo. “4 a 0 iniziale? È incredibile –  ha detto McIlroy – ma non possiamo assolutamente compiacerci. Occorre tenere il piede sull’acceleratore e continuare a conquistare punti”.

I fourball del pomeriggio

Hovland/Hatton pari con Thomas/Spieth – Buona partenza  per 1 up Hovland/Hatton, poi il pari di Thomas/Spieth che dura fino alla 12 quando gli americani conquistano due buche per il 2 up alla 13ª. Due birdie di Hatton (14ª e 16ª) fanno pareggio.

Rahm/Hojgaard pari con Scheffler/Koepka – Forse l’incontro più spettacolare e combattuto del pomeriggio tra Scheffler/Koepka e Rham/Nicolai Hojgaard con il danese protagonista in avvio, il quale realizza cinque birdie sulle prime otto che portano i continentali solo sul 2 up perché Scheffler riesce a contenere il punteggio. Poi decisa reazione degli americani che operano il sorpasso alla 15ª. A quel punto entra in scena Rahm che pareggia con un eagle alla 16ª, par 4 (a segno da fuori green), e ancora con un eagle alla 18ª rimette il match in equilibrio dopo il birdie di Scheffler alla 17ª.

McIlroy/Fitzpatrick-Morikawa/Schauffele 5&3 – Il match tra McIlroy/Fitzpatrick e Morikawa/Schauffele si decide sulle prime sette buche con un 6 up per gli europei. Fitzpatrick dalla buca 2 alla 6 mette a segno di fila tre birdie, un eagle e un altro birdie e McIlroy aggiunge un birdie alla 7ª. Dopo un tranquillo controllo fino allo stop alla 15ª.

Homa/Clark e MacIntyre/Rose pari – Dopo l’1 up di partenza Justin Rose e Robert MacIntyre sono costretti a inseguire Max Homa e Wyndham Clark sin dalla buca 7, i quali alla 16ª sono avanti per 2 up. Rose con un birdie alla 17ª si concede l’opportunità di pareggiare che sfrutta pienamente con un putt per un altro birdie da oltre tre metri alla buca 18. Per gli americani la giornata si chiude senza successi.

Foto della nostra inviata Veronica Pons

Tags: 5 a 1, 5 sul Team Usa dopo la prima giornata di gara. Tifo da stadio, dove la squadra condotta da Luke Donald è in vantaggio per 6, per una vera festa dello sport, tra spettacolo e divertimento, Tutto esaurito al Marco Simone Golf & Country Club

Condivisione...

Articolo precedente
WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
Articolo successivo
Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Miracolo a Monza: lasciate che i bambini vengano a me… Lo Streetgolf attrae oltre 3000 persone, e tanti giovani!
  • “Tiger, Mickelson, Dustin Johnson, Koepka, Bubba, Thomas: Usa più forti di sempre. L’Europa punta… sulla squadra!
  • Golf, dalle stelle alle stalle, A/R
  • Tiger: “Sapevo di poter vincere, proverò a superare Nicklaus. Il golf negativo agli occhi dei miei figli”
  • Shhh! Venerdì LUI, Tiger Woods, decide se gioca il Masters!
  • La buca ideale del golf? La beneficienza. Ma grazie ai giocatori o ai volontari?

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica
  • Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi