Addio a Daniele Bagnoli. 8 scudetti, come solo Franco Anderlini. Meritava di allenare l’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Addio a Daniele Bagnoli. 8 scudetti, come solo Franco Anderlini. Meritava di allenare l’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Addio a Daniele Bagnoli. 8 scudetti, come solo Franco Anderlini. Meritava di allenare l’Italia

Da Vanni Zagnoli 30/12/2024

Le 21 e passa non sono tempo per comunicati stampa, su whatsapp, per segnalazioni chiave. Arriva da Matteo Bocchia, lo spezzino campione del mondo, come ufficio stampa, con l’Italia femminile. Addio a Daniele Bagnoli. No, aveva solo 71 anni, è stato forse il più grande allenatore italiano di ogni tempo, 8 scudetti, di cui 6 a Treviso, una marea di trofei, avrebbe meritato di guidare l’Italia, non solo la Russia in un biennio grigio, dal 2009 al 2011.

Daniele era di Mantova, iniziò proprio nella città virgiliana, conquistando i primi successi, in panchina. Aveva 40 anni quando portò Reggio Emilia in serie A1, meritando la chiamata della Panini Modena, subito. La cavalcata era già iniziata. Basso profilo, gioco razionale, anche spettacolare, continuità.

Non sbagliava praticamente mai, vinceva con regolarità ogni trofeo possibile in Italia e molti anche in Europa. Una parentesi a Roma interlocutoria, 14 trofei dal 2001 al 2007 a Treviso, 3 nel biennio alla Dinamo Mosca. Nel 2011, a 58 anni, cominciava la parola discendente, il ritorno a Modena, la Turchia e l’Iran, il Qatar e la Tunisia, un anno con la Germania e poi Latina, la Russia ancora e la chiusura a Vibo Valentia, nel 2019.

Solo una volta, in Italia, venne premiato come miglior allenatore, sembrava quasi che ogni suo successo, sul parquet, fosse scontato.

Daniele meritava altre celebrazioni, era uno schivo, misurato. Ricordo quando vinse lo scudetto a Modena, era quasi in sedia a rotelle per i postumi di un incidente stradale. Tentavo di raccontare per Avvenire, non fu facile, fra carattere e situazione particolare.

Ebbe a lungo come vice Roberto Piazza, ct dell’Olanda e tecnico a Milano, altro misurato. Bagnoli è stato con ogni probabilità il più grande sportivo nella storia di Mantova, più ancora di Andrea Anastasi, pur non essendo stato giocatore di livello. Gli va intitolato al più presto un palasport, un museo, una galleria. E’ fra i tanti che avremmo voluto raccontare per ore, con il suo meraviglioso giro del mondo, con la pallavolo sullo sfondo.

Tags: Addio a Daniele Bagnoli. 8 scudetti, come solo Franco Anderlini. Meritava di allenare l’Italia

Condivisione...

Articolo precedente
1956, le Olimpiadi diventano un bagno di sangue…
Articolo successivo
Formula Grand Prix – Nel nome di Bandini: Siracusa 1967 e la vittoria condivisa

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Il volley pentastellato e Trento regina delle finali (perse)
  • Ciao, Bebo, il sorriso più vincente. Un campione senza nemici, che conquistava estimatori e fans…
  • Pallavolo, Italia mondiale a due facce: fuoricampo, successo stratosferico, dentro, è all’anno zero…
  • I palcoscenici della Egonu: fra esaltazioni esagerate e critiche cattive
  • Ivan Zaytsev tra le carene della WorldSBK a Imola
  • Conegliano sul tetto del mondo, ribatte Vakifbank dopo 2 sconfitte. Bella Haak fa dimenticare Paola Egonu.

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi