Pogba, io penso positivo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pogba, io penso positivo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Pogba, io penso positivo

Da Fabrizio Bocca 12/09/2023

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it
La seconda avventura di Paul Pogba alla Juventus passerà alla storia come l’invasione delle locuste nelle dieci piaghe bibliche d’Egitto. E’ ancora troppo presto – siamo alla fase della prima analisi e manca la controanalisi, che comunque raramente smentisce la prima, tale è l’accuratezza dell’esame – per individuare una catena di responsabilità e capire quali siano state le circostanze che hanno portato alla sua positività al doping. Ci sarà anche un processo sportivo da istruire e che dovrà stabilire, a parte l’eventuale grado di responsabilità di Pogba, quale sia stato il medico o altri che abbiano somministrato al francese il testosterone, Non propriamente acqua fresca.
Insomma è ancora troppo presto per capire a fondo ma è comunque una mazzata sulla testa del campione francese – se l’è cercata? – e un altro grosso guaio a Juvetown. Tracce di testosterone infatti, un ormone proibito che ricorre spesso nella storia delle scelleratezze sportive, sono state individuate nel test effettuato dopo Udinese – Juventus alla prima di campionato. Partita dove Pogba non è stato nemmeno impiegato. Per un certo periodo, oltre vent’anni fa, la vera star del doping fu il “nandrolone” che macchiò la carriera di calciatori come Davids, Couto, Stam, Guardiola, Bucchi e via così. Ecco, è da quei tempi, più o meno, che mancava una storia di doping così clamorosa in Serie A. Normalissimo dunque lo stupore.
La fantasia e la logica possono far presupporre un movente abbastanza scontato, forse persino troppo ovvio per essere reale: il giocatore martoriato dagli infortuni che alla fine cede alla sirena del doping per cercare di uscire dal tunnel buio in cui si è infilato. Ma siamo a livello di pure congetture. Poi si entra nel campo degli integratori e della “assunzione inconsapevole”, ma ripeto sono tutte ipotesi che per il momento lasciano lo spazio che trovano.
Continua a leggere su https://www.bloooog.it/

 

Tags: io penso positivo, pogba

Condivisione...

Articolo precedente
Basket, i mondiali. L’8° posto dell’Italia (da 6,5) e il primo titolo della Germania. Grazie a Schroeder
Articolo successivo
US Open, un tourbillon irresistibile tra frastuono, stanchezza e umidità

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e … Verde!
  • Romanzo calcistico: come si allena sull’Isola di Robinson Crusoe?
  • Distinti Saluti – Pesce d’Aprile: quando Treviso bloccò la grande Juventus
  • Distinti Saluti – Un’eccezionale inaugurazione: il “Del Conero” e l’impresa nerazzurra dell’Ancona di Guerini
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Il “mantra” di Gianluca Vialli ai giovani

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi