Sinner è da 10, Medvedev s’inchina |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sinner è da 10, Medvedev s’inchina |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Sinner è da 10, Medvedev s’inchina

Da Vincenzo Martucci 30/10/2023

Abbiamo sognato per anni di vedere un tennista italiano competitivo nel gioco moderno, magari non esaltante, ma solido, reattivo, resiliente, come gli ultimi gladiatori della racchetta, Rafa Nadal e Novak Djokovic. Per i 184 minuti della appassionante finale di Vienna l’abbiamo trovato una volta di più e siamo rimasti incollati al divano ad ammirare il nostro Jannik Sinner. Che pure, come prima lingua e come primi pensieri, è tedesco perché è altoatesino e l’abbiamo strappato al Tirolo e alle montagne dove sciava con profitto.

MENTALITA’

Del resto, nello sport moderno servono soprattutto forza e serietà, qualità proprie della sua gente. Come ricorda sempre lui, il ragazzo di San Candido educato e rispettoso: “Grazie soprattutto alla mia famiglia”. L’esempio di costanza e determinazione, spirito di sacrificio e coraggio, fisico e serietà, continuità ed umiltà, e testa, tanta, tantissima testa. “Mentalità” sottolinea il 22enne che sta stupendo, da un anno in qua, per gli enormi progressi tecno-tattici e fisici, issandosi così al numero 4 del mondo, qualificandosi per le ATP Finals di Torino e colmando il divario coi primi, per ultimo Daniil Medvedev, il Kraken del tennis col quale aveva perso 6 volte su 6 ma che ha appena battuto le ultime due, a Pechino e a Vienna. Estenuandolo, sorprendendolo, anticipandolo, costringendolo all’errore, rendendoci orgogliosi di tanta determinazione e perseveranza.

 

VALANGA DI NUMERI

Giustamente, Jannik sottolinea che gioca per sé non per la storia. Ma 10 sono i titoli vinti (3 ko) a eguagliare il record italico di Adriano Panatta e 56 le partite vinte in una stagione (sempre record nazionale). Sono 4 gli urrà personali di quest’anno, 184 i minuti per domare il russo dalle interminabili gambe e braccia per 7-6 4-6 6-3. Dopo un batti e ribatti di velocità e intensità impressionanti che ricorda la mitica finale degli Australian Open 2012 Djokovic-Nadal.

MONTAGNE RUSSE

“Nel primo set ho giocato molto bene”, si auto elogia Jannik ricordando la prima ora, chiusa per 9-7 al tie-break al secondo set point, dopo averne salvati altrettanti, sciorinando un cocktail di qualità, con tagli di palla e cambi di ritmo, risposte, discese a rete e spinta continua per abbreviare gli scambi. Uno sforzo notevole che sconta sul 2-2 del secondo set, quando sembra un pugile suonato e concede il 6-4: “Avevo trovato un modo, ma poi Daniil ha allungato gli scambi”. Con la stanchezza la battaglia diventa selvaggia e sempre più equilibrata, tutti i game vanno ai vantaggi, nessuno dei due si stacca, Medvedev salva 3 palle break per il 2-1 e poi addirittura altre 8 prima di capitolare sotto 3-1, in un game epico di 32 punti di 20 minuti. Sembra fatta, sembra il break decisivo per Jannik, ma Daniil lo recupera subito tirando all’impazzata e subito lo riperde, sempre più frastornato e falloso, lanciando il 4-2 di Sinner. Che manca il match point sul 5-2, tradito  dal rovescio longilinea. Anche se ancor più drammatico è il game del 5-3, quando si salva dal drammatico 15-40, grazie a una svirgolata sotto rete dell’esausto Daniil e dalla prima di servizio che torna ad assistere l’azzurro anche subito dopo quando chiude con 36 vincenti a 28. “Sono molto contento di come ho gestito la situazione. E’ stato un match molto mentale e fisico, fra le 3-5 vittorie più belle. Pechino mi ha dato fiducia per Vienna, così come le sconfitte con lui mi avevano fatto migliorare tanto”.

Da oggi è già ultimo 1000 dell’anno a Parigi-Bercy, subito Musetti-Dimitrov, Jannik direttamente al secondo turno.

Vincenzo Martucci (Tratto dal messaggero del 30 ottobre 2023)

 

Tags: Medvedev s'inchina, Sinner è da 10

Condivisione...

Articolo precedente
WTA Finals: le otto maestre sfilano a Cancun
Articolo successivo
La favola di Magomed Adiev: dall’Unione Sovietica a Euro 2024 con il Kazakistan

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Perfezione Sinner, 16-0! Bissa la semifinale a Indian Wells. Invasione di api durante Alcaraz-Zverev
  • Tennis, Nadal- Kyrgios che show. Berrettini e Fognini al terzo turno
  • La difficoltà del tennis della normalità senza super eroi, senza i Fab Four…
  • Karolina & Aryna: Wimbledon dirà la verità
  • Oggi il sogno americano non ha davvero limiti soltanto per Coco…
  • Vittoria da campione di Sinner contro Moutet “le magicien” II

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi