Fiocchi di Ghiaccio – Sarina Joos, la nuova stella del pattinaggio azzurro: “Il mio cuore mi ha chiesto di rappresentare l’Italia” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fiocchi di Ghiaccio – Sarina Joos, la nuova stella del pattinaggio azzurro: “Il mio cuore mi ha chiesto di rappresentare l’Italia” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pattinaggio su ghiaccio, Sport

Fiocchi di Ghiaccio – Sarina Joos, la nuova stella del pattinaggio azzurro: “Il mio cuore mi ha chiesto di rappresentare l’Italia”

Da Marco Cangelli 02/02/2024

La carta d’identità recita diciassette anni, eppure Sarina Joos ha dimostrato di poter già competere con chi è decisamente più grande di lei.

Entrata a far parte della squadra italiana di pattinaggio di figura lo scorso autunno, l’atleta di Zurigo ha scelto il tricolore per “una questione di cuore” centrando al primo colpo il titolo nazionale e conducendo la compagine azzurra al sesto posto, un risultato che a queste latitudini mancava dai tempi di Carolina Kostner.

Nonostante sia alle prime esperienze con la nuova bandiera, la portacolori dell’Ice Skating Bolzano ha le idee ben chiare e nelle prossime settimane vorrebbe rappresentare l’Italia ai Mondiali in programma in Canada il prossimo marzo.

Sarina, ci racconta com’è stato il suo esordio agli Europei?

E’ stata un’esperienza incredibile che è arrivata quasi dal nulla. La competizione era organizzata molto bene e sono stata molto felice di rappresentare l’Italia. L’atmosfera era meravigliosa, lo stadio decisamente pieno e per questo mi sono divertita nel poter pattinare lì.

Si aspettava di chiudere nella top ten continentale nella prova dominata dalla belga Loena Hendrickx?

Ho sempre pensato che ci fosse una possibilità di entrare nelle prime dieci anche se il mio obiettivo primario era quello di dimostrare il mio valore, essendomi allenata tutti i giorni duramente. Puntavo a completare nel migliore dei modi i salti e riuscire a esser soddisfatta di quanto avevo fatto. Sparvo che la top ten era alla portata e riuscire a centrare questo traguardo mi ha reso felice così come credo sia valso anche per l’Italia.

Questo cambio della guardia a livello europeo lascia spazio all’ingresso di nuovi talenti come lei?

Penso che se sia lavora duro, si può far vedere quanto si valga e consentire così anche a noi giovani di raggiungere una delle top posizioni. Il tutto concentrandosi sempre gli aspetti da migliorare.

Come è arrivata la decisione di lasciare la Svizzera e trasferirsi con l’Italia?

Avendo la doppia cittadinanza svizzera-italiana e essendo mia madre italiana, mi sono sempre sentita italiana. Per questo motivo ho ascoltato il mio cuore e ho deciso di entrar a far parte della Nazionale azzurra.

Sarina Joos impegnata durante gli Europei di pattinaggio di figura

Come si trova con le nuove compagne di nazionale. Qual è il rapporto con il nuovo staff tecnico?

Decisamente bene perché gli atleti sono molto gentili con me e si sostengono sempre l’un l’altro. Lo stesso vale anche per lo staff che mi ha fatto sentire a mio agio all’interno della squadra.

La contesa emersa ai Campionati Italiani tra lei, Lara Naki Gutmann e Anna Pezzetta potrebbe vi permette di migliorarvi l’una con l’altra?

In realtà no perché quando gareggio penso tendenzialmente a fare bene per me stessa e così non guardo quanto fanno le mie avversarie. Devo pensare a esser performante e a non farmi deconcentrare da quanto accade fuori.

Siccome lei sta studiando ancora al liceo, come riesce a far coabitare l’attività scolastica con quella agonistica?

Non posso nascondermi, spesso è molto difficile e stressante perché dormo tendenzialmente circa sei ore. Il mattino vado a scuola e il pomeriggio vado ad allenarmi mentre la sera sono costretta a studiare fino a tardi. Ciò non aiuta, considerato che abbiamo almeno un esame a settimana, ma a volte possono diventare anche quattro. Per fortuna adesso avremo due settimane di vacanze che mi consentiranno di rilassarmi un po’.

Nel corso di questa stagione ha toccato per due volte quota 180 punti vincendo sia a Zagabria nell’ISU Challenger Series che ai Campionati Europei. Queste prestazioni possono bastare per vederla ai prossimi Mondiali?

Io mi auguro di poter andare ai Mondiali, poterlo fare con l’Italia sarebbe incredibile. Vedremo se ci sarà l’occasione.

Guardando alla prossima stagione, c’è l’opportunità di vederla prendere parte ad alcune prove dell’ISU Grand Prix?

Dobbiamo comprendere un attimo quali siano i criteri per esser selezionati per il Grand Prix. Una volta superato questo ostacolo, penso con il mio team che lavoreremo per poter affrontare queste prove e rappresentare il mio paese.

Cosa si aspetta infine dalle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 che si terranno nella città lombarda?

Naturalmente sarebbe meraviglioso poter partecipare ai Giochi Olimpici e con il mio team lavoriamo duro ogni giorno affinché questo traguardo si possa compiere.

Tags: Ice Skating Bolzano, Pattinaggio di figura, Sarina Joos

Condivisione...

Articolo precedente
Nonostante Sinner e la Davis… l’Italia è in ritardo rispetto al resto d’Europa!
Articolo successivo
La triste fine del calciomercato: l’asta dei sogni è diventata la stampella dei bilanci

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • In vendita i biglietti per l’Italy Premier Padel Major di Roma. Scattata la corsa al tagliando
  • Fiocchi di Ghiaccio – Nayeli Mariotti Cavagnet e lo storico trionfo dell’Italia alle Olimpiadi Giovanili
  • Martina Valcepina, una mamma sprint alla guida della Nazionale orfana di Arianna Fontana
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • Schwazer, le verità nascoste
  • La rapina a casa di Roberto Baggio. Quando i campioni dello sport sono nel mirino di delinquenti

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi