Distinti Saluti – Quel “volo d’angelo” al Vigorito: il miracolo di Alberto Brignoli |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Distinti Saluti – Quel “volo d’angelo” al Vigorito: il miracolo di Alberto Brignoli |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Distinti Saluti – Quel “volo d’angelo” al Vigorito: il miracolo di Alberto Brignoli

Da Marco Cangelli 15/12/2024

Quando il 3 dicembre 2017 il Benevento entra in campo per la quindicesima giornata di Serie A, tutti sono sicuri che i giallorossi andranno incontro all’ennesima sconfitta di questa stagione. Dalla promozione nella massima serie, gli uomini di Roberto De Zerbi non sono riusciti nemmeno a centrare un punto e appare quasi impossibile che possa succedere con il Milan.

La squadra è fragile, la faraonica campagna acquisti firmata da Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli non dà i suoi frutti e il deludente rendimento di Leonardo Bonucci (nominato capitano all’arrivo dalla Juventus) fa crollare l’intero castello costruito da Vincenzo Montella.

Dopo il pareggio a reti bianche con il Torino, la società decide di puntare sull’ex Gennaro Gattuso che alle spalle ha soltanto esperienze alla guida di Palermo e Pisa in Serie C a cui si aggiungono la tragica stagione con l’OFI Creta in Grecia e qualche mese alla guida della Primavera del Milan.

Gennaro Gattuso all’esordio sulla panchina del Milan

Il suo esordio su una panchina di Serie A appare tuttavia morbido visto che il Benevento ha incassato soltanto sconfitte nelle prime quattordici giornate, un record che fa storcere il naso agli esperti che considerano i campani già retrocessi a novembre.

Nonostante la situazione tutt’altro che positiva, il Benevento parte a spron battuto rischiando però un clamoroso patatrac all’11′ con Gaetano Letizia che compie un incauto retropassaggio ad Alberto Brignoli, intercettato da Nikola Kalinic che spara addosso al portiere bergamasco. L’undici di De Zerbi non si spaventa tanto che prima al 21’ va vicino al vantaggio con Ledian Memushaj (colpo sponda a lato di poco) e poi al 32’ con Vittorio Parigini che, a tu per tu con Gianluigi Donnarumma, spara fuori di testa.

Quando tutto sembra girare a favore delle “Streghe” campane, ecco che arriva il vantaggio del Milan con Giacomo Bonaventura che al 38’ colpisce in tuffo e trafigge la porta difesa da Brignoli. Nonostante la fatica, i rossoneri sembrano finalmente aver ritrovato il bandolo della matassa, ma quando tornano in campo per il secondo tempo appaiono imballati. Al 50’ George Pușcaș sorprende Donnarumma e riporta la gara in parità.

La gioia per i tifosi accorsi al Vigorito dura poco visto che Kalinic sfrutta al meglio un assist di  Bonaventura e al 57’ riporta il Milan avanti. La squadra di Gattuso non è lucida e al 75’ deve far i conti con l’espulsione di Alessio Romagnoli, al secondo giallo consecutivo. Questo è il preludio di un finale incandescente con il Benevento che fa di tutto per non uscire ancora una volta a bocca asciutta.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Gli highlights di Benevento-Milan del 3 dicembre 2017

Al 94’ i campani possono usufruire di una punizione al limite dell’area. Mentre Danilo Cataldi si appresta a tirarla, Brignoli inizia a correre all’improvviso lasciando sguarnita la propria porta e giungendo dall’altra parte del campo. Quando il pallone spiove in area avversaria, l’estremo difensore spunta quasi come un fantasma che si materializza davanti agli occhi di Donnarumma, incredulo di vedere il collega colpire di testa.

Il portiere rossonero non può nulla di fronte al 26enne di Trescore Balneario che inizia a correre come indiavolato, inseguito dai compagni festanti, mentre i giocatori del Milan abbassano gli occhi disperati. Il Benevento trova così il primo punto della sua storia grazie al suo portiere, una vicenda che rimarrà per sempre negli annali del calcio mondiale.

Tags: Alberto Brignoli, Benevento, Distinti Saluti, Gennaro Gattuso, milan, Nikola Kalinic, Roberto De Zerbi

Condivisione...

Articolo precedente
Diego Lenzi: da Porretta Terme a Los Angeles, il passo è breve
Articolo successivo
Vivo, morto o X

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Calcioscommesse, tra squallore e realismo ci basta un campionato regolare
  • Bentancur, quanti dubbi: non è un regista e da mezzala può essere uno da grande Juve?
  • Azzurro Cenere – Andrea Fortunato, il terzino fluidificante che il destino ha portato via troppo presto
  • Gigio e la scelta più difficile: Milan, Juve o Inghilterra? Buffon fece quella giusta
  • Omologato il risultato di Cittadella-Pisa, per fortuna
  • Italia-Albania: ecco due pensieri sulla Nazionale agli Europei

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi