Italianbowl: Milano contro Milano, cercando … casa e affetto! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Italianbowl: Milano contro Milano, cercando … casa e affetto! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Italianbowl: Milano contro Milano, cercando … casa e affetto!

Da Vincenzo Martucci 07/07/2017

La finale dello scudetto al Menti Vicenza, con diretta su FoxSports, è l’acme della rivalità cittadina fra due squadre che per allenarsi sono emigrate a Pero e Sesto. Il direttore dei Seamen, Tato Zamichieli, ci racconta perché i Rhinos sono favoriti e chiama il pubblico

Football Americano uguale Milano. E sabato 8 luglioresterà una data indelebile nella storia di questo sport perché la rivalità di vertice, che caratterizza tutto il movimento italiano, culmina nella prima finale scudetto, allo stadio Menti di Vicenza, con diretta FoxSports dalle 21.

Francesco “Tato” Zemichieli, direttore sportivo e anima dei Seamen, che significato ha questa sfida coi Rhinos?

“E’ la summa di una rivalità molto accesa, degli ultimi cinque anni, con noi Seamen che abbiamo perso la finale 2013, abbiamo vinto quelle 2014 e 2015, e l’anno scorso abbiamo perso in semifinale proprio contro i Rhinos che poi hanno vinto il titolo”.

I Rhinos partono favoriti.

“Perché sono i campioni in carica, in Italia sono imbattuti da due anni e ci hanno battuti nelle ultime quattro partite su quattro”.

In che cosa i Rhinos sono superiori ai Seamen?

“Il loro capo allenatore americano, Chris Ault, è un allenatore leggenda, ha creato un nuovo sistema di gioco. Noi dei Seamen pure abbiamo un capo allenatore nordamericano, Tony Addone, ma con tutto il rispetto, il movimento Usa è superiore a quello canadese“.

I Rhinos hanno qualcosina in più anche dai tre giocatori americani.

“I loro americano sono tutti di ottimo livello, soprattutto il quarterback, JJ Pryor, che, dopo il college ha provato coi pro, come fanno tutti laggiù, è sicuramente il nome che mi viene subito alla mente pensando ai Rhinos. Ma anche noi abbiamo i nostri americani fortissimi”.

Come faranno allora i Seamen a battere i Rhinos?

“Attingendo all’adrenalina, la droga naturale e misteriosa che non tutti hanno e che spinge a sforzi e prestazioni super”.

Clamoroso è anche il fatto che la capitale del football americano non abbia un casa in città.

“Fino a due anni fa c’era il Vigorelli, che è chiuso per lavori, e quindi noi siamo emigrati al Breda di Sesto San Giovanni e i Rhinos a Pero. E’ un vero peccato che una città come Milano, la più europea del nostro paese, sia un po’ indietro nello sport”.

Al di là della esaltante rivalità, è anche un male che il football americano si restringa un po’ troppo a Milano.

“Beh, Bolzano e Parma sono altre due importanti realtà, noi di Milano vantiamo magari un roster, la panchina, più importante. E dietro, abbiamo le nostre formazioni under 19, under 16 e under 15, siamo strutturati al meglio. Questo è anche il mio lavoro, nel quale sono aiutato dall’esperienza, perché ho fatto l’allenatore in tutte le serie e come aiuto in nazionale, e oggi sono un dirigente d’azienda (Giunti editore)”.

Quanto costa una squadra di serie A di football in Italia?

“Rispetto alla Germania dove certi club hanno un budget di 500mila /un milione di euro, da noi non costa cifre assurde: ci vogliono 150-160mila euro l’anno per gestire cento persone, della prima squadra, fra 50-60 giocatori, una decina d’allenatori, eccetera, eccetera. I Rhinos hanno dietro un gruppo di finanziatori, i Seamen hanno soprattutto un mecenate, Marco Mutti, che è affiancato dallo sponsor principale”.

Però il pubblico risponde e non risponde.

“E’ un vero peccato, perché lo sport ha un grande appeal sui giovani, è fashion, se ti prende ti cattura veramente, perché insegna valori importanti come il rispetto dell’avversario, propone allenamenti duri, è formativo anche per la lingua, avendo a che fare con capo allenatore e tre giocatori fondamentali di lingua americana. Negli anni 80, quando giocavo io (11 anni nei Frogs vincendo tre campionati e una coppa Campioni, n.d.r.), c’erano 20mila spettatori, ora ci siamo abituali a 3/4 mila, mentre all’estero sono sempre 7/8mila, come nel campionato tedesco che è quello leader in un panorama che s’è comunque arricchito, in Europa, della presenza di sloveni, turchi, romeni, polacchi”.

Magari a questo Italianbowl la gente verrà anche per ottenere l’autografo dal mitico Calvin “Megatron” Johnson.

“La nostra organizzazione è sempre ottima nelle grandi partite, e a Vicenza s’arricchirà anche di quest’ospite d’onore eccezionale, detentore di 12 record NFL assoluti, tra cui maggior numero di yard ricevute in una gara (329) e in una stagione (1964), più gare consecutive con almeno 10 ricezioni, e come giocatore più rapido (solo 115 partite) nell’èlite dei ricevitori con oltre 10.000 yard in carriera. Sarà un motivo in più di un grandissimo spettacolo”.

Vincenzo Martucci

Tags: cercando … casa e affetto!, Italianbowl: Milano contro Milano, tato zanichieli, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Wimbledon: con Ofner e Bemelmans, si rinnova la legge dei qualificati guastafeste!
Articolo successivo
Fognini e Giorgi, campioni a intermittenza: grandi fiammate e grandi cali. Bastano gli applausi?

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Barcolana, la corsa in barca a vela più pazza del mondo
  • Baseball, al via la nuova stagione della Mls. Che succederà?
  • La vera Russia non ha eredi: da 10-12 anni, le forti sono sempre più forti. Anche con mezze Vonn e Shiffrin…
  • Educazione poco fisica e troppo teorica: il problema assicurazione spinge alla… sedentarietà!
  • Nagasu, star a 17 anni, fuori dai Giochi a Sochi, triplo axel oggi: ecco la pattinatrice che visse due volte
  • Lui star del rugby (fidanzato e fedifrago), lei (forse predatrice sessuale, forse no) e il giornalista impiccione: indovinate chi paga?

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi