“I PROMISE”, la vittoria più bella del Prescelto: una scuola per aiutare i piccoli LeBron a diventare… LeBron! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“I PROMISE”, la vittoria più bella del Prescelto: una scuola per aiutare i piccoli LeBron a diventare… LeBron! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

“I PROMISE”, la vittoria più bella del Prescelto: una scuola per aiutare i piccoli LeBron a diventare… LeBron!

Da Vincenzo Martucci 30/07/2018

Dopo aver tanto sofferto da bambino, James fa beneficienza nella sua Akron, in Ohio 

Instagram e Twitter sono i diari ideali delle star multi mediatiche dei giorni nostri. Perciò è normale che la super star LeBron James annunci le novità via web. Un primo cinguettio: “La scuola I PROMISE, una nuovissima scuola pubblica ad Akron fondata dalla LeBron James Family Foundation e dalle Akron Public Schools, aprirà le sue porte per uno storico primo giorno di scuola con la sua classe inaugurale di 240 studenti I PROMISE”.  Poi un altro: “Il nervosismo prima del primo giorno di scuola è reale, adesso !!! Domani sarà uno dei momenti più grandi (se non il più grande) della mia vita quando apriremo la scuola #IPROMISE. Questo ragazzino magro di Akron che ha perso 83 giorni di scuola in 4 ° grado aveva grandi sogni …”. Poi un terzo: “Grandi sogni per i bambini di Akron per dare loro tutto ciò di cui hanno bisogno per trovare la loro passione, restituire alla nostra comunità e cambiare il mondo !! Questa scuola è quella. Le persone sono così. Akron è quello. @LJFamFoundation lo abbiamo sempre fatto alla grande”. Poi un quarto: “E non diventa più grande della giornata di apertura di domani (fino alla prossima cosa che sogniamo). Sono così incredibilmente orgoglioso ed entusiasta di vedere i miei figli, la mia casa e la 330 di domani. GRAZIE! Andiamo a prenderlo. Andiamo @IPROMISESchool #WeAreFamily #IPROMISE”.
    Così, il fenomeno del basket che sfida addirittura Jordan nell’hit parade del più forte di sempre del suo sport, ha aperto le porte al suo sogno più bello: una scuola per altri LeBron, poveri, arrabbiati, senza un futuro certo, bisognosi di fiducia e di aiuto. Perché l’infanzia di LeBron Raymone James Sr. è stato davvero l’opposto di una fiaba. Mamma Gloria Marie James, lo ha messo al mondo a 16 anni, il papà è sparito subito e lui è cresciuto in un modesto quartiere di Akron, Ohio, senza una casa fissa. Finché, a 9 anni, non è entrato nella casa del basket, grazie a coach Frank Walker ed è diventato “Il Prescelto”, da prima scelta dei Cavaliers nel 2003, a soli 18 anni, fino alle massime vette, con tre anelli in nove finali Nba, record a go-go, e l’etichetta di atleta capace di spostare da solo gli equilibri.
     La vittoria più bella i LeBron è quella che non ha mai dimenticato le sue origini. Padre di tre figli, sogna di poter giocare in campionato con Bronny, il maggiore, oggi 14enne, e cerca di dare ai ragazzi più svantaggiati l’opportunità di riscatto da una vita di miseria e violenza. Tanto che Jeanie Buss, proprietaria dei Los Angeles Lakers, la sua prossima squadra, lo definisce “più che un atleta”, e partecipa all’applauso generale per questa lodevole iniziativa, la scuola “I promise” che James ha aperto il 30 luglio nella natia Akron, dando asilo, intanto, a 330 studenti di terzo e quarto grado. L’intento, grazie alla cooperazione fra la LeBron James Family Foundation e le scuole pubbliche di Akron, è quello di offrire un’educazione ai ragazzi in situazioni complicate,  fino a formare circa 1200 giovani entro il 2029, grazie a 40 specialisti assunti ad hoc, con l’obiettivo di promuovere questi giovani all’Università di Akron, a partire dal 2021. Sempre con le munifiche donazioni della fenomenale stella del basket. Che, a 33 anni suonati, si è rimesso in discussione a Los Angeles.
     Fare beneficienza costa. E coi, 154 milioni di dollari in quattro anni, potrà aiutare tanti LeBron a diventare LeBron.
VINCENZO MARTUCCI
Tags: giovani, I promise, LeBron, scuola, stella NBA

Condivisione...

Articolo precedente
Tennis, la rivolta dei giovani
Articolo successivo
31 luglio 1954, Lacedelli e Compagnoni sul K2

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Intervista a Keifer Sykes: “Il basket mi ha salvato”
  • Bruno Cerella: “Lo sport può cambiare la vita e il mondo”
  • Playoff Nba: Warriors favoriti nel meglio del meglio
  • Andrea Meneghin debutta in tv: «Non facciamo paragoni. A cominciare da papà»
  • Milano basket: il flop del 2019 era prevedibile, perché non lo abbiamo fatto?
  • Dopo 10 anni, torna in A la Fortitudo. Quella vera!

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi