Le bufale del nostro campionato, fra italiani, stranieri e talenti che non nascono più. O, come Insigne…
La ricostruzione del calcio italiano deve nascere dall'esame dei numeri e di una situazione tecnica problematica prima ancora che dall'esonero di Ventura e dalle dimissioni di Tavecchio
Ricostruiamo l’Italia del pallone: serie A a 18 squadre, stadi, progetti… Per rivivere i favolosi anni 60!
La bocciatura della nazionale ai Mondiali ci riporta indietro di sessant’anni, ad un’altra apocalisse e ad un’altra alba del nostro paese
Da Ghiggia a Jorginho ed Eder. Questo spareggio mondiale con la Svezia che ricorda un altro spareggio con l’Irlanda, finito male!
Il triste precedente del 1958, diverso da quello attuale perché gli scandinavi non sono il paese ospitante della rassegna iridata e gli azzurri dovrebbero qualificarsi. Ma ci sono più dubbi sulle scelte di Ventura, e Carlo Ancelotti incombe…
Bielsa, Immobile, Simoncino, Milinkovic Savic, Tare, Lotito: Lazio, le vie del calcio sono infinite….
Nella sua storia la squadra biancoceleste non era mai partita così forte, l'unica squadra italiana ad avere battuto due volte la Juventus, dei biancocelesti: ecco dove nasce l’ultima favola
Un napoletano Immobile di nome ma non di fatto scrive il destino insieme a un altro napoletano…
Nato nel vivaio della Juve, il centravanti della Lazio si esalta contro la sua prima squadra, lancia la prima fuga del Napoli e, insieme al concittadino Insigne, salverà anche la nazionale! Ma dov’è finita la famosa difesa Juve?
A 58 anni si può ancora pensare in grande, e se Ancelotti tornasse dov’era partito?
Esonerato dal Bayern, per la prima volta in carriera, il tecnico italiano diventa una mina vagante: potrebbe ricollocarsi al Milan, in Nazionale o… alla Roma
“Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale
Il c.t. Spalletti dall’immancabile abito blu chiederà un altro paio di rinforzini per aggiungere il gioco alle vittorie sporche della sua Babele…
Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna…
Dal Napoli alla Nazionale, e oggi alla Juventus, alla Roma e anche all’under 21: passano gli anni, ma la distanza a tutti i livelli rimane grande fra noi e loro!
Da Sormani a Savoldi, da Zidane a Pogba, a Neymar… Hanno sempre vinto i più ricchi!
Mi sono ricordato del giorno in cui un distinto nobiluomo romano, il conte Marini Dettina, staccò un assegno di 500 milioni di vecchie lire per assicurare alla Roma il talento di Angelo Benedicto Sormani, un oriundo brasiliano che si era messo…
Cassano e Totti, così vicini, così lontani….
Francesco Totti ha chiuso la carriera con un addio struggente: fosse per lui, avrebbe continuato a giocare con la maglia di sempre. Antonio Cassano ha chiuso la carriera con un addio meno struggente ma significativo lasciando sgomenti i tifosi…
Bonucci, non si scherza con i sentimenti!
Dallo “spezzatino” tv ai troppi soldi che si sborsano in questi per un difensore trentenne come il centrale della Juve, dalla solidità del Milan alle ragioni del cuore del tifoso…
Eppure, malgrado tutto, forza Zamparini
Da 15 anni Maurizio Zamparini è proprietario del Palermo calcio, rilevato nel 2002 a capo di una stravagante trattativa con Franco Sensi, che voleva rinforzare la Roma creando un gruppo di società satellite.
Quindici anni sono tanti: nessun…