A Soelden via alla stagione: l’Italia sogna con la Goggia
Sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach che sovrasta Soelden comincia sabato la Coppa del Mondo, ma tutti guardano all’Olimpiade di febbraio. Le speranze azzurre? Soprattutto le donne.
Cara Vonn, perché tanta ansia di gareggiare con gli uomini?
La federazione sci statunitense ha chiesto ufficialmente a quella mondiale di permettere a Lindsey di affrontare nella stagione post olimpica i maschietti sulla pista di Lake Louise. Dribblando problemi assicurativi e regole diverse…
Perché il calcio azzurro è travolto dalla Spagna? Forse mancano i fondamentali
La lezione di Madrid dovrebbe farci pensare. Non è umiliante il risultato, ma il modo in cui è maturato..
Italia ai Mondiali toccato il fondo? Calma, non ancora
Il bronzo della Palmisano nella 20 km femminile di marcia non basta a coprire di un’Italia scomparsa dalle gare in pista. Ma si può fare ancora peggio…
Evviva la stanchezza. Finalmente a Londra mondiali più veri
Stupisce lo stupore per i mancati trionfi di campioni come il sudafricano Van Nierkerk. Ma certe debaclé ci dicono che stiamo tornando a risultati più vicini alla realtà (e forse più puliti….)
Bolt e Thompson k.o. E’ finita la Giamaica della velocità?
Le imprevedibili sconfitte sui 100 metri dei due numeri uno segna la fine del dominio nello sprint puro degli atleti della piccola isola caraibica
Bolt vince anche quando perde. L’oro di Gatlin è una sconfitta
Usain terzo a sorpresa nella finale dei 100 metri, battuto anche dal giovane statunitense Coleman. Ma è il pubblico di Londra a incoronare il vero re
Mondiali di Londra. L’atletica a caccia di una nuova identità
Da oggi al 13 agosto la “Mamma di tutti gli sport” deve cominciare a costruire una nuova immagine dopo l’abbandono di Bolt e gli scandali doping
L’ultima di Bolt da non perdere. Ci lascia una grande eredità, forse irripetibile
Il campione giamaicano ha annunciato che dopo i Mondiali di Londra si ritirerà. Ha segnato nove anni incredibili e dato una lezione ad un movimento atletico a caccia del suo dopo…
Van Nierkerk: Bolt ha già un vero erede
Il sudafricano si appresta a diventare l’uomo simbolo dei Mondiali di Londra, dove Usain Bolt darà l’addio alle gare. Ecco perché il 24enne allenato da una nonna è degno di succedergli
Chi segue l’atletica conosce Wayde Van…
Tamberi e la Trost: non giochiamoci i nostri campioncini
Per le punte del salto in alto azzurro la prima parte della stagione è un flop. Troppa fretta di rientrare per Gianmarco, un guado difficile per Alessia
L’atletica piange in tutt’Europa. Ma in Italia soffre di più
La Germania vince gli Europei a squadre snobbati da molti campioni. La squadra azzurra è settima (su undici formazioni) e non spicca il volo: colpa della quasi assenza di sport nella scuola, della la morte dei vecchi Giochi della Gioventù e di una cultura che non ama la fatica