La crisi sportiva in Italia? Parliamo di Formare e di Formatori… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La crisi sportiva in Italia? Parliamo di Formare e di Formatori… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

La crisi sportiva in Italia? Parliamo di Formare e di Formatori…

Da Sport Senators 02/11/2018

Per uscire dalla mediocrità, è indispensabile alzare il livello di Insegnanti, Istruttori ed Allenatori specializzati.

Una Scuola, una Università, una Federazione Sportiva di qualità ha bisogno di Formatori di qualità, di personale docente, di Insegnanti, di Istruttori, di Allenatori specializzati, preparati alla delicata, professione che implica una grande responsabilità, sulla quale in Italia troppo poco si parla per tenere relegata ai margini sociali e retributivi una figura che svolge un grande lavoro intellettuale.

Non bastano la buona volontà e lo spirito missionario, ma necessita il possesso pieno, teorizzato e riconosciuto degli strumenti della professione. Strumenti che in una Scuola, in una Università o in Federazioni Sportive di forte transizione come le nostre, in un momento di continui mutamenti, in un mondo senza più barriere culturali e geografiche, non possono nè improvvisarsi, nè essere affidati alla linea della tradizione, nè possono costituire il risultato di un “lavoro di bricolage” di buone prassi.

In un mondo sportivo come il nostro dove molti Istruttori e Allenatori propongono esercizi senza conoscere gli effetti che producono, in un mondo scolastico e Universitario dove i docenti non sono in grado di entrare in empatia con i loro studenti, bisogna cambiare, bisogna formare Insegnanti, docenti, Istruttori e Allenatori che non siano solo dei tecnici, ma anche e soprattutto degli Educatori. Dobbiamo formare “giovani intelligenze”, critiche, motivate e attrezzate al sapere e al saper fare, alla comprensione e alla trasformazione della realtà e non alla supina ripetizione delle sue regole e all’adattamento passivo al sistema. Altrimenti resteremo nell’aurea mediocrità che ci si addice.

 

Prof. Maurizio Mondoni

 

*nella foto in alto Maurizio Mondoni e Dino Augusto Meneghin

Condivisione...

Articolo precedente
Pier Paolo Pasolini: il poeta con gli scarpini
Articolo successivo
Il Giro 2019: un giallo, di squadra, addio uomo contro uomo… La soluzione sul Rolle?

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Un altro emigrato italiano fa fortuna all’estero… nel tennis di Shapovalov ed Aliassime!
  • Olimpiade, gran business, piccolo marketing: Parigi e Los Angeles vinceranno tutt’e due. Ma i Giochi dimagriranno!
  • Giuliani (RTL): Il sogno più illogico del calcio? Lo scudetto del Napoli!
  • Le “V nere”, la mitica Virtus Bologna, e quel gigante del basket… Dado, quant’eri buono!
  • John McEnroe compie 60 anni e si trasforma in buono
  • Wladimir Klitschko si ritira, tre nomi nel futuro di Joshua…

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi