4 aprile 1952 – Nasce Rosemarie Ackermann, la donna dei 2 metri |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
4 aprile 1952 – Nasce Rosemarie Ackermann, la donna dei 2 metri |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

4 aprile 1952 – Nasce Rosemarie Ackermann, la donna dei 2 metri

Da Luca Marianantoni 04/04/2019

 

Nasce a Lohsa, in alta Sassonia (ex Germania Est), Rosemarie Ackermann, prima donna al mondo a superare nel salto in alto la soglia dei 2 metri.

È il fiore all’occhiello del regime, la gemma d’oro di un paese in cui essere un campione dello sport è l’unico volano per il riscatto sociale. Rosemarie è timida, arrossisce di fronte a tutti, ma diventa una farfalla davanti a un’asticella. La tecnica ventrale che esegue è da manuale, ma non basterebbe da sola se non fosse supportata da una capacità di concentrazione fuori dal comune.

Dai 14 ai 17 anni si migliora di 5 cm l’anno, passando da 1.60 a 1.76. Poi una brutta epatite virale ne rallenta la progressione. Ai Giochi di Monaco ’72 è settima con 1.85, appena dietro Sara Simeoni. La tedesca mostra un potenziale straordinario e il suo allenatore profetizza che in 5 anni possa saltare 2 metri.

Il 1974 inizia alla grande e in una gara indoor, a Berlino, supera per la prima volta 1.90 poi, il 24 agosto, sempre a Berlino, centra il suo primo record del mondo, 1.94, eguagliando la bulgara Yordanka Blagoeva. L’8 settembre debutta agli Europei di Roma e il pubblico dell’Olimpico, tutto per Sara, la riempie di fischi. Lei, impassabile, trova la concentrazione per il secondo record del mondo: 1.95. L’8 maggio 1976, a Dresda, si migliora e sale a 1.96, il 28 luglio a Montreal conquista l’oro ai Giochi con 1.93, due centimetri meglio di Sara Simeoni.

Il 1977 è il suo anno magico; il 14 agosto a Helsinki vola a 1.97 e tenta per la prima volta i 2 metri costringendo i giudici a indicare sul tabellone luminoso 1.99 per evitare la pressione. Il 26 agosto, nella sua Berlino, fa il botto. Sono le 20 quando Rosemarie chiede la misura di 2 metri dopo aver saltato ancora 1.97. Al secondo tentativo, dopo gli 8 passi di routine, Rosie stacca con convinzione, è perfetta nella rotazione, scavalca l’asticella e ricade sui sacchi. L’asticella è ancora su.

 

Tags: #4Aprile, #accaddeoggi, #RosemarieAckermann

Condivisione...

Articolo precedente
Perché siamo con Kean
Articolo successivo
Becky la rossa, la wrestler donna che fa impazzire gli uomini

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 25 marzo 1934, la Nazionale approda ai Mondiali di calcio
  • 14 novembre 1973, la prima vittoria dell’Italia a Wembley
  • 14 marzo 2004, Roberto Baggio abbatte la barriera dei 200 gol in A
  • 2 gennaio 1960 – Muore Fausto Coppi, il campionissimo
  • 15 aprile 1985, Hagler batte Hearns nel match dell’anno.
  • 16 dicembre 1952, nasce Ciccio Graziani

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi