#SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
#SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

#SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater

Da Sport Senators 04/05/2021

Federico Buffa torna su Sky con #SkyBuffaRacconta: da domani, martedì 4 maggio, un’altra imperdibile storia di sport. Questa volta di scena il periodo storico della Seconda guerra mondiale e le imprese dei soldati italiani nei campi di prigionia in Sudafrica.

#SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater rende omaggio al loro coraggio e al loro spirito di sopravvivenza, più forte di tutto. Dall’opera di Carlo Annese, pubblicata da Mondadori Libri per Sperling & Kupfer, Federico Buffa a bordo del transatlantico Conte Biancamano, esposto al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, ripercorre le storie umane di quei giovani italiani rinchiusi in Sudafrica e privati di tutto.

Appuntamento domani, martedì 4 maggio, alle 19 su Sky Sport Uno (alle 20 su Sky Sport Football e alle 00.30 su Sky Sport Uno) e in streaming su NOW, poi anche su Sky Arte, mercoledì 5 maggio alle 20.10, con #SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater. Ulteriori approfondimenti sul minisito dedicato: https://sport.sky.it/stories/calcio/buffa-racconta-diavoli-di-zonderwater/index.html, arricchito da ulteriori contenuti. Per i clienti EXTRA, l’anteprima sarà disponibile on demand da domenica 2 maggio.

Zonderwater significa «senz’acqua» nella lingua afrikaans dei boeri di origine olandese. Si trova su un bassopiano sudafricano, vicino la più nota Pretoria, ed è stato il più grande campo di concentramento pensato per prigionieri italiani, dal 1941 al 1947. Da lì sono passati circa centomila italiani. Un campo di prigionia con le strutture più classiche di ogni centro civile, con ospedali, teatri, scuole e tanti campi sportivi, da quelli di calcio, tennis, pallacanestro e pallavolo, alle palestre con le sale di scherma e i ring per la boxe. Il tutto progettato e costruito autonomamente dai POW (Prisoner Of War) italiani, sostenuti dalla voglia di vivere e dalle idee di un ufficiale illuminato, il colonnello Hendrik Fredrik Prinsloo. In questi anni scorsero campionati di calcio, incontri di boxe, gare di atletica. I protagonisti che emersero furono tanti, come Giovanni Vaglietti, calciatore del Torino che portava con sé nel portafoglio la tessera da giocatore, e Araldo Caprili che al ritorno dal Sudafrica giocherà due anni nella Juventus di Boniperti. Saper giocare a calcio dava privilegi importanti a un prigioniero. Saranno tanti infatti i campionati giocati, fino a 12 le squadre in lizza, tra cui Diavoli Neri e Diavoli Rossi, che daranno il nome alla storia, Juventus, Andrea Doria, Savoia, Duca D’Aosta, Tevere. Non mancheranno il calciomercato e le risse tra tifosi (la Juventus di Zonderwater sarà multata di 500 sigarette). Nonché gli articoli sul giornale interno al campo: “Tra i reticolati”. Non si sopravvive se non si gioca e non si gareggia, una sorta di proverbio divenuto realtà a Zonderwater. E il calcio, lo sport, lo dimostrano.

Inoltre, in occasione del 72° anniversario della tragedia di Superga, Sky ripropone all’interno della programmazione e on demand due appuntamenti del ciclo #SkyBuffaRacconta, il primo dedicato agli Invincibili granata, il secondo a Ernesto Egri Erbstein.

#SkyBuffaRacconta Storie di Campioni: il Grande Torino sarà disponibile on demand, in onda questa notte, tra il 3 e il 4 maggio, a mezzanotte, e il giorno dopo alle 12.30 e alle 20.45 su Sky Sport Serie A. Uno spaccato non solo della storia del calcio, ma anche della storia di un Paese intero, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale. L’idea trionfale del Grande Torino si forma, infatti, con l’inizio della presidenza di Ferruccio Novo, nel 1939, e si spegne dieci anni dopo.

In Federico Buffa incontra Susanna Egri, Buffa intervista la Egri, Presidente della Fondazione Egri per la Danza, per scoprire insieme a lei l’incredibile storia di suo padre, Ernesto (Ernö) Egri Erbstein, l’allenatore del Grande Torino, la leggendaria squadra degli Invincibili. Lui fu l’uomo che quei giocatori li scelse e poi li condusse. Un umanista prestato al calcio, costretto, per via delle sue origini ebraiche, ad affrontare insieme alla sua famiglia la fuga e le atrocità cui la Seconda Guerra Mondiale li sottopose, mentre architettava la più grande squadra di calcio italiana di sempre. Disponibile on demand e in onda domani alle 13.30 su Sky Sport Serie A.

#SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater si colloca all’interno del ricco palinsesto di produzioni originali Sky Sport, insieme a “Storie” di Matteo Marani, a “L’uomo della domenica” di Giorgio Porrà e le interviste di Paolo Condò con “Mister Condò”, oltre ai tanti speciali, tutti disponibili on demand e su NOW.

Tags: #SkyBuffaRacconta - I diavoli di Zonderwater

Condivisione...

Articolo precedente
Calcio, colpo dello Spezia al Bentegodi. Un punto che vale oro e la salvezza ora è sempre più vicina
Articolo successivo
Ma davvero l’atletica si è rimessa in marcia?

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Moto GP Malesia: rovinosa caduta di Rossi, vince Marquez
  • La proposta di Malta: un contratto di due anni per Bolt
  • La Coppa Davis torna a Bologna nell’anno del centenario dalla prima partecipazione
  • Fed Cup 2019: stesso format, al via Italia vs Svizzera
  • Brutto Infortunio per Lindsey Vonn, salterà Lake Louise.
  • Atp Basilea: altra “caduta” per Cecchinato

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi