Paris e Goggia questa Italia davvero vola |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Paris e Goggia questa Italia davvero vola |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci

Paris e Goggia questa Italia davvero vola

Da Pierangelo Molinaro 06/02/2019

Sofia Goggia ha aperto i Mondiali azzurri con la medaglia d’argento nel superG, Domink Paris ha conquistato nella stessa specialità la medaglia d’oro. Trofei che rendono leggera la rassegna iridata degli azzurri che ora potrebbero conquistarne altri.

Lo sci è davvero uno sport bislacco. Quando vi trovate davanti ad un campionato come Mondiali o Olimpiade buttate nel cestino le statistiche e tutti gli arrovellamenti: quello che succede tante volte esce da ogni logica. Dopo due giorni ad Are l’Italia è in vetta al medagliere, ha già costruito un bilancio che può gonfiare il petto e che cambia nettamente il trend rispetto alle due precedenti edizioni. Quattro anni fa in Colorado a Beaver Creek speravamo in tanto e non abbiamo raccolto niente; due anni fa a St. Moritz Fu solo il bronzo di Sofia Goggia nel gigante nell’ultimo giorno di gare a farci fare capolino nel medaglie dopo due settimane di sofferenza.

Merito di due fuoriclasse come Dominik Paris e la stessa Sofia che hanno saputo aprire questi Mondiali con un urlo che ha spaventato il mondo. Ma dove sta l’imprevidibilità? Soprattutto il fatto che quella di Are non era sulla carta proprio la nostra pista. Tecnica, bella in televisione, ma lenta. E poi la neve. Quel manto bianco che tutti definiscono “aggressivo”, che sembra duro, ma su cui bisogna sciare come sulle uova perché quel falso ghiaccio ti prende la lamina dello sci come in una morsa appena affondi con forza e ti rallenta. Neve fredda, su cui è difficile produrre sotto le solette degni sci quell’invisibile lamina d’acqua che ti fa prendere velocità.

In Colorado Paris ebbe un rifiuto per questa neve, si sentiva lento e quello che provava nella testa si ripercuoteva sotto i suoi sci, tanto che in dieci giorni non riuscì mai a fare pace con la curva verso destra che immetteva sul precipizio della Bird’s of Prey. Finì lontano. Ad Are ha trovato quasi la stessa neve ma l’ha affrontata con una maturità diversa. Merito di una stagione eccezionale, superati i mal di schiena ed i problemi di materiale, dove ha saputo vincere sulle piste più difficili della Coppa del Mondo, Bormio e Kitzbuhel. Ma quando non c’è velocità si è sempre avvitato su se stesso.

Nel superG di Are no. Non è stato perfetto, ma nessuno su un tracciato bastardo con angoli assassini e porte nascoste lo è stato. All’arrivo Dominik ha scrollato la testa, ha capito i suoi errori, pensava che la sua picchiata non sarebbe bastata, invece, doveDomme ha remato, gli altri hanno rischiato di deragliare e qualcuno lo ha fatto. Paris ha la forza muscolare di un toro, ma adesso la sa applicare ad una tecnica di primo livello, con cui riesce a minimizzare gli errori, come il dimostra il suo gran tempo nella parte più tecnica della pista. Eccezionale la condizione mentale ed un applauso al suo skiman Sepp: in tutta la stagione ha preparato per Domme solo dei missili.

Non da meno la Goggia, il suo argento vale oro. Perché nessuno è rientrato ad un Mondiale senza gare nelle gambe ed è salito sul podio. La velocità non è affatto naturale e va coltivata con chilometri su chilometri a oltre 100 all’ora. Quello che non aveva nella confindenza agonistica Sofia l’ha trovato nella testa. Niente “goggiate”, il massimo da ogni situazione anche senza essere al top della condizione. Di più non poteva chiedere.

Ma questi Mondiali sono solo all’inizio, sabati e domenica ci sono le discese con ancora Paris e Goggia tra i favoriti. Ma tutte le squadre veloci azzurre si sono mostrate competitive: quattro atlete nelle prime 10 nel superG donne, tre in quella maschile. Questione di aria che si respira nel gruppo. La speranza è che questa aria faccia il miracolo di resuscitare qualche azzurro anche nelle prove tecniche. A questo punto i nostri Mondiali diventerebbero davvero magici.

 

Tags: #Are, goggia, paris

Condivisione...

Articolo precedente
Sanchez mette ko Lopez e si presenta al mondo. Accadeva 39 anni fa
Articolo successivo
6 febbraio 2000 – Luna Rossa all’America’s Cup

Nota sull’autore: Pierangelo Molinaro

Ha studiato Biologia all’Università di Pavia. Dopo le esperienze all’Informatore, Corriere di Pavia e SuperGol, ha seguito da inviato per la Gazzetta dello Sport 12 Olimpiadi, 27 Mondiali e 7 Europei di atletica, 5 Paralimpiadi. E’ specializzato anche di sci e doping.

Post correlati

  • La rivincita di Livio Magoni… l’Italia lo buttò via!
  • Che strana tripletta da sogni olimpici: sul ghiaccio, nel nome di Klammer!
  • Con Paris e Goggia Italia promossa, la sconfitta è Are
  • Ecco l’Italia dove sciano le Dee
  • La Goggia è all’inizio della sua vera storia
  • Brignone-Compagnoni, duello a colpi di classe. Ma Deborah ha una qualità extra…

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi