7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi

Da Luca Marianantoni 07/12/2018

Nasce a Altenmarkt im Pongau in Austria, Hermann Maier, l’ultimo grande immortale dello sci alpino. “Herminator” si dedica allo sci solo durante le vacanze invernali mentre d’estate lavora come muratore, attività che contribuisce a potenziare un fisico già esplosivo, da superman. Hermann è testardo, scontroso, ma determinato e perfezionista. Vince la prima gara di Coppa del Mondo il 23 febbraio 1997 conquistando il superG di Garmisch. L’anno successivo, ai Giochi di Nagano, uscito indenne da una spettacolare caduta in discesa libera, conquista alla grande la medaglia d’oro sia nel supeG sia nello slalom gigante. A fine stagione trionfa anche nella classifica generale di Coppa del Mondo che ripeterà anche nel 2000, 2001 e 2004.

L’anno dopo sbanca i Mondiali di Vail 1999 conquistando l’oro in discesa libera e in superG; a Sankt Anton 2001 è argento in discesa e bronzo in superG, poi ancora argento in superG ai Mondiali di Saint Moritz 2003.

La sua carriera sembra destinata a chiudersi bruscamente quando nell’agosto del 2001, a causa di un incidente motociclistico, rischia di perdere una gamba tornando alle gare dopo due anni passati tra ospedali e centri di riabilitazione. Maier, che non vince una gara dal 10 marzo 2001, torna al successo il 27 gennaio 2003 nel superG di Kitzbühel.

Nel 2005 trova anche la sesta e ultima medaglia mondiale vincendo a Bormio l’oro in gigante. E poi, dopo aver perso i Giochi di Salt Lake City 2002, torna sul podio a Torino 2006 ottenendo una medaglia d’argento in superG e un bronzo in slalom gigante.    

Chiude l’avventura con 10 coppe di specialità (5 in superG, 3 in gigante e 2 in discesa) e 54 successi: 24 superG, 15 discese, 14 giganti e una combinata.

Tags: #7 Dicembre, #accadde oggi, #Hermann Maier, #scialpino

Condivisione...

Articolo precedente
Basket Eurolega, terza sconfitta consecutiva per l’Olimpia
Articolo successivo
Che pagella dare al rugby azzurro? Diamogli ancora fiducia, ma a tempo…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 21 ottobre 1984, Jimmy Connors a quota 105
  • 4 aprile 1952, nasce Rosemarie Ackermann
  • 28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff
  • 4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith
  • 12 febbraio 1934, nasce Bill Russell, il più vincente dell’Nba
  • 12 marzo 1985 – Larry Bird e i suoi magici 60 punti

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi