Roger Federer: “Il ranking a 37 anni non è una priorità, Wimbledon è il mio obiettivo. Sul ritiro…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roger Federer: “Il ranking a 37 anni non è una priorità, Wimbledon è il mio obiettivo. Sul ritiro…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roger Federer: “Il ranking a 37 anni non è una priorità, Wimbledon è il mio obiettivo. Sul ritiro…”

Da Arianna Nardi (La voce) 09/02/2019

Alla presentazione della terza edizione della Laver Cup il campionissimo svizzero ha parlato della programmazione annuale e dei propri obiettivi, oltre che della presenza del proprio eterno rivale Rafa Nadal a Ginevra

Roger Federer, insieme al capitano del Team Europe Bjorn Borg, ha dato il via al countdown per la prossima Laver Cup, in scena a Ginevra dal 20 al 22 settembre.

Il venti volte campione Slam ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardo la propria programmazione annuale e gli obiettivi prefissati insieme al suo team:

“Attualmente mi sto allenando in Svizzera, dove sto trascorrendo anche del tempo con la mia famiglia. Presto volerò a Dubai per giocare l’ATP 500. Successivamente sarò a Indian Wells, Miami e farò uno o due tornei su terra rossa prima del Roland Garros.

Mi piacerebbe cominciare bene in modo da arrivare sul rosso e sull’erba con una striscia di risultati positivi. Wimbledon è l’obiettivo, ma anche gli US Open, la Laver Cup e le ATP Finals.

“So che questa potrebbe essere la mia ultima volta a Ginevra ma non è un problema. Posso sempre pensare ai tornei futuri visto che non ho ancora programmato il mio ritiro. Il ranking, a 37 anni, non è la priorità. La mia carriera continuerà, non vedo l’ora che arrivi il futuro”.

Confermata inoltre la presenza a Ginevra dell’eterno rivale Rafa Nadal, con il quale ha condiviso la stessa metà campo durante la prima edizione della Laver Cup:

“Con Rafa nel Team Europe mi sento ancora più sicuro. È un bravissimo ragazzo, super professionale, un gran compagno di squadra ed un leader naturale. È il fit perfetto per il nostro team e dà sempre buone motivazioni ed energie”.

Tags: atp, Laver Cup, roger federer

Condivisione...

Articolo precedente
Allenatori ammoniti e basta volontarietà nei falli di mano. Il calcio tra due anni
Articolo successivo
Billy Vunipola, il gigante d’argilla tornato bulldozer del rugby inglese

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa
  • I quattro giorni di 50 anni fa che cambiarono il tennis. E lo fecero Open    
  • Tennis, Naomi da…Osaka che cocktail
  • Djokovic sembra il suo sosia: vuoto e falloso, non cede solo a Thiem, dopo sei anni è fuori dai primi 2 del mondo!
  • Djokovic: Bercy-Torino-Davis. Ma dubbio Australian Open: “Non dirò se ho fatto il vaccino”
  • “Grazie, Rafa e Sharapova”. Il segreto di Paula Badosa, dopo la depressione

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi