SmatchMe: il tennis giocato entra tutto in una APP del telefonino! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
SmatchMe: il tennis giocato entra tutto in una APP del telefonino! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

SmatchMe: il tennis giocato entra tutto in una APP del telefonino!

Da Vincenzo Martucci 14/01/2020

Il web propone una risorsa importante ovunque ci si trovi e con un semplice clic

 Passion, passione. Vale per Rafa Nadal come per Vittorio Chalon, per il numero 1 dei tennisti professionisti mondiali come per un imprenditore di fashion e luxury, appassionato di tennis, spesso in giro per il mondo, che s’è ingegnato per trovare sempre il compagno ideale per una partitella realizzando l’APP “SmatchMe”. Un sistema facile e veloce applicato al telefonino col quale si azzerano i problemi: si prenota il campo all’ora desiderata, si manda una notifica agli iscritti e si fissa l’impegno senza perdite di tempo, allargando magari anche la cerchia delle amicizie. Il sistema, gratuito, per smartphone e tablet, con sistema operativo iOS e Android, è già un successo, con oltre 10mila iscritti.

   Prima di viaggiare all’estero, a cominciare dai paesi europei confinanti che già hanno mostrato fortissimo interesse, si sta evolvendo, nell’elaborazione dei risultati (il track record) e quindi nella scelta degli avversari (grazie a un algoritmo), nella ricerca di negozi specializzati, coinvolgendo anche le tenniste, la NextGen (cioé gli aspiranti giocatori), in ultimo, i maestri. Che rappresentano tuttora il fulcro dei circoli e si inseriscono nell’universo SmatchMe grazie all’accordo con il P.T.R., Professional Tennis Registry, la più grande associazione di maestri al mondo, con oltre 16.400 iscritti di 125 paesi, fondata nel 1976 dal mitico tecnico statunitense Dennis Van der Meer.

    Il costo d’abbonamento di 12.99 euro al mese è risibile per gli insegnanti che così acquisiscono una vera e propria segreteria per gestire le ore di lezione senza dover interrompere l’attività, con la possibilità di colmare il limite della comunicazione col pubblico, creando contatti indiretti ed istaurando anche un gruppo privato.

   Con la Federazione italiana tennis non ci sono sovrapposizioni, dualismi o contrasti, come garantisce il presidente PTR Luciano Botti, sodale a Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione ISF Roberto Lombardi. Tanto che il 99% dei maestri PTR sono anche maestri Fit.

Tags: SmatchMe: il tennis giocato entra tutto in una APP del telefonino!

Condivisione...

Articolo precedente
Sapete cos’è l’intelligenza agonistica?
Articolo successivo
Coppa, squadra, tifosi: Re Novak rilancia la sfida a Rafa

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Dreamers: dal ’68 spunta un Picchio fantastico
  • “Nadal l’extraterrestre”, in libreria e su Amazon il libro di Vincenzo Martucci
  • L’accademia di Nadal per Marcus,Make-A-Wish per vincere la battaglia più grande
  • DieciKappa Chrono da record nel centro storico di Monza
  • Boxe, che rivoluzione culturale: si riparte “Outshock”
  • Nuoto sì / nuoto no?

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi