Montecarlo, Zverev: “Il rosso la mia superficie preferita. Il futuro del tennis è in ottime mani, per Aliassime tanta stima” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Montecarlo, Zverev: “Il rosso la mia superficie preferita. Il futuro del tennis è in ottime mani, per Aliassime tanta stima” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Montecarlo, Zverev: “Il rosso la mia superficie preferita. Il futuro del tennis è in ottime mani, per Aliassime tanta stima”

Da Arianna Nardi (La voce) 16/04/2019

Alla vigilia dell'esordio nel torneo monegasco, l'alfiere della Next Gen si è aperto ai microfoni dei giornalisti presenti in sala stampa. Pungenti le risposte del tedesco riguardo il difficoltoso avvio di stagione, parole di stima sono invece state spese nei riguardi del "dynamic duo" canadese composto da Aliassime e Shapovalov

La campagna sul rosso di Alexander Zverev ha preso ufficialmente il via la scorsa settimana, e non nel migliore dei modi viste le tante aspettative che continuano a pesare sulle spalle del giovanissimo n. 3 del ranking mondiale (compirà 22 anni il 20 aprile). Il tedesco si è infatti arrestato nel secondo turno del torneo di Marrakech contro il “cocco” di Nadal, Jaume Munar, uno che la terra ce l’ha praticamente nel sangue.

Quest’oggi il n.3 al mondo, già vincitore a Roma nel 2017 e a Madrid lo scorso anno, conoscerà il volto del suo primo avversario al Rolex Monte-Carlo Masters. A decidere sarà lo scontro fra rivelazioni del momento: Juan Ignacio Londero e Felix Auger-Aliassime, per cui Zverev ha confessato di nutrire una profonda stima (occhio però a non chiamarlo fan!).

Vieni da un periodo complicato, sei stato poco bene durante lo swing nordamericano, poi è arrivata anche la sconfitta a Marrakech…

“A Indian Wells non mi sono sentito bene, a Miami ho recuperato e mi sono allenato parecchio. In questo periodo ho perso 8 kg, non potete aspettarvi che giochi bene. Le persone hanno dubitato di me in passato, lo scorso anno mi hanno chiesto come mai lo start di stagione fosse così pessimo poi ho fatto semifinale a Miami, finale a Roma, vinto a Monaco e vinto Madrid. Gradirei che le persone smettessero di farmi questo tipo di domande”.

All’esordio affronterai Felix Auger Aliassime o Juan Ignacio Londero, entrambi hanno raccolto buoni risultati quest’anno, soprattutto sul rosso, cosa ti aspetti?

“Londero ha avuto una crescita improvvisa, ha vinto da poco un torneo e superato le qualificazioni qui, Felix invece non ha bisogno di presentazioni, è uno dei ragazzi più forti del Tour. Ha fatto semifinale a Miami e finale a Rio, sta esprimendo un grande tennis e sono davvero felice per lui. È un ragazzo d’oro, sempre stato molto gentile ed umile. Non dico di essere un suo fan ma lo ammiro molto sia dentro che fuori dal campo”.

Sei ancora molto giovane ma quando guardi ai risultati di giocatori come Aliassime, ti senti un po’ parte di una “generazione” diversa?

“La differenza di età c’è ma non è così sostanziale. In generale il Canada in questo momento sta crescendo due futuri campioni Slam, oltre a Felix bisogna considerare Shapovalov. Anche se quest’ultimo sta faticando , vi assicuro che in futuro sarà al top di questo sport insieme ad Aliassime”.

In questo momento sei più avanti di loro per certi versi, sei fra i primi al mondo da un bel po’…

“È strano perché a soli 21 anni ho già 5 anni di Tour alle spalle ma nonostante il ranking e i titoli non penso di essere in alcun modo migliore di loro. Ognuno cresce ad una velocità diversa, chiaramente ho più esperienza ma tra qualche anno nessuno si ricorderà questo fattore. Auguro il meglio a questi ragazzi e credo che il futuro del tennis sia in ottime mani”. 

Lo scorso anno hai avuto un’ottima stagione sul rosso, pensi che la terra battuta sia la superficie su cui ti esprimi meglio?

“Quando sono entrato in Tour credevo fosse quella su cui avrei trovato maggiori difficoltà, poi sono arrivate le semifinali di Amburgo nel 2014 ed il primo titolo Challenger. Sono uno di quelli che non vede l’ora di giocarci perché adoro gli scambi interlocutori, mi piace correre e scivolare, la terra rossa è sicuramente una delle mie superfici preferite insieme all’indoor”.

A Miami hai adottato un cucciolo di nome Pop, si chiama ancora così? Va d’accordo con Lovik?

“Sì, [ride, ndr]. Alla fine abbiamo deciso di cambiargli nome. Adesso si chiama Monte, come Monte-Carlo! Sfortunatamente è ancora in Florida con degli amici di famiglia perché ha soltanto due mesi e per legge non può lasciare gli States prima di averne compiuti sei. Resterà ancora lì per un po’ ma spero che andrà d’accordo con Lovik quando arriverà finalmente a casa”.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tags: Alexander Zverev, atp, Felix Auger-Aliassime, Rolex Monte Carlo Masters

Condivisione...

Articolo precedente
ATP Montecarlo, Thiem: “Mi aspetto tanto dal rosso. Con Bresnik è finita, sul ritorno di Federer…”
Articolo successivo
Fognini a rischio operazione? Da Montecarlo: “Cercherò di tirare avanti fino a Parigi ma ho già preso una decisione”

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Roland Garros: Nadal, la forza dei record
  • Nick Kyrgios, prove di addio? “E’ stata la mia ultima Laver Cup”
  • COCO, PROFUMO DI EREDITÀ
  • “Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record. Boicotteranno il suo campo?
  • Attento Nole: è Alessandro il Grande…
  • Il titolo di Wimbledon di Andy Murray è sotto minaccia dopo la sconfitta al primo turno

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi