18 novembre 1987, muore Jacques Anquetil |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
18 novembre 1987, muore Jacques Anquetil |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

18 novembre 1987, muore Jacques Anquetil

Da Luca Marianantoni 18/11/2018

Muore a Rouen in Francia, a soli 53 anni, Jacques Anquetil, grande ciclista francese degli anni sessanta capace di vincere cinque Tour de France (1957 e dal 1961 al 1964), due Giri d’Italia (1960 e 1964) e una Vuelta di Spagna (1963).

Anquetil, nato in Normandia a Mont-Saint-Aignan, l’8 gennaio 1934, ha un temperamento ribelle, un carattere forte, e una predisposizione naturale per andare in bicicletta. Ha due leve da gazzella che sembrano le lancette di un cronometro, ma è anche resistente e dotato di una straordinaria capacità di recupero. Si mette in mostra nel 1957 quando, pur senza una grande esperienza, si mette in mostra al Tour de France dimostrando qualità di scalatore superiore alla media e soprattutto un eccezionale talento di passista. Sulle pendici dei Pirenei, sull’Aubisque, rischia la disfatta, poi però arriva una cronometro massacrante di 66 km da Bordeaux a Libourne e lui sale in cattedra stritolando tutti i rivali possibili.

Si ripeterà al Tour altre quattro volte consecutive, dominando la Grande Boucle dal 1961 al 1964. Al Giro non è da meno: è secondo nel 1959 ma trionfa nell’edizione del 1960, dopo aver stretto i denti sul Gavia. La seconda volta che vince, nel 1964,gli vale la storica doppietta Giro-Tour.

Le corse di un giorno invece non sono il suo pane quotidiano. L’unica perla che brilla nel suo palmarès è una Liegi-Bastogne-Liegi vinta nel 1966 e un paio di semiclassiche come la Gand-Wevelgem del 1964 e la Bordeaux-Parigi del 1965. Al Mondiale partecipa 14 volte (7 volte tra i primi 10), ma non va oltre il secondo posto al Nürburgring nel 1966.

Quando è commissario tecnico della nazionale francese, comincia la sua lotta contro un tumore maligno che lo colpisce allo stomaco. Anquetil affronta di petto anche questa terribile sfida che però non potrà sconfiggere. Nel cuore dei tifosi francesi rimpiazza Luis “Louison” Bobet e resiste fino all’avvento del grande Bernard Hinault.

Tags: #18Novembre, #accaddeoggi, #Anquetil, ciclismo, morte

Condivisione...

Articolo precedente
Atp Finals, Djokovic in finale con Zverev
Articolo successivo
Golf, Molinari vince la Race to Dubai. Primo italiano a riuscirci. In una stagione supera i 6 Mln di dollari di premi

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 20 marzo 1990 – I Lakers ritirano la maglia n° 33 di Jabbar
  • 29 settembre 1973, Gigi Riva si aggiudica il titolo di miglior bomber azzurro
  • 2 dicembre 1982, muore Giovanni Ferrari
  • 30 marzo 1997, Steffi Graf lascia la vetta del mondo
  • 15 gennaio 1967 – Primo Super Bowl nella storia dell’Nfl
  • 27 ottobre 1935, la serie d’oro di Vittorio Pozzo

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi