Fognini la matricola, primo azzurro in Laver Cup |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fognini la matricola, primo azzurro in Laver Cup |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Fognini la matricola, primo azzurro in Laver Cup

Da Vincenzo Martucci 20/09/2019

Scatta alle 13 a Ginevra - live su Supertennis TV in Italia - la terza edizione dell'evento voluto da Roger Federer. Nel Team Europa, vincitore delle prime due edizioni, per la prima volta c'è anche un tennista italiano. E' il riconoscimento per la bella stagione del ligure, illuminata dall'ingresso in top ten. Fabio in campo già nella prima giornata

Roger Federer gli sistema il fazzoletto nel taschino della giacca e lui sorride, Rafa Nadal posa con lui in foto e lui sorride, la nazionale europea lo abbraccia e lui sorride. Allegro, contagioso, scanzonato, coinvolgente. Di più: sempre elegante e bello, testimonial perfetto del ”made in Italy”, non solo dell’abbigliamento, ma del tennis, dello sport e dello spirito intelligente e ilare che dovrebbe accompagnare, in generale, la creatività nazionale. Fabio Fognini è una delle immagini migliori di questa terza Laver Cup che sbarca a casa Federer, a Ginevra. Di più: alla luce degli ultimi risultati tecnici e dei cali di forma di tanti giovani leoncini, è la novità più stuzzicante e particolare dell’evento tanto apprezzato dal pubblico. Considerando anche che non parliamo di un Next Gen, ma di un giocatore che, dopo tanti sfavillanti lampi a intermittenza, si è espresso più tardi, con maggiore continuità, sulla massima ribalta. Mettendo in evidenza la parte migliore di sé.

Fabio forse è il primo a scoprirsi simbolo, esempio, traino di un movimento mai così scoppiettante ed esaltante come questo attuale del tennis italiano maschile. Che brucia in tanti diversi fuochi e in tante diverse realtà, sia geografiche che tecniche, con allenatori-pedagoghi, allenatori-ex giocatori. E prodotti che coprono davvero l’intera gamma dei tennisti, promettendo un futuro anche più fulgido, dai contorni indecifrabili. Il ruolo lo stimola e lo ravviva, così come la vicinanza con la crema del suo sport, e la nuova, quotidiana, familiarità anche fuori del campo con campioni acclamati ed aspiranti stregoni coi quali ha parlato la stessa lingua, con la racchetta in mano, inseguendo la famosa pallina gialla. Ma che adesso sente ancor più prossimi, più suoi, e dai quali può cogliere qualche elemento in più per crescere ancora. Anche negli allenamenti nei quali spicca per fantasia e qualità, facendosi apprezzare da tutti. Ancor di più in una gara come la Laver Cup, dove può dar via libera al suo genio, senza pressioni di classifica e di punti Atp in palio.

Veder riconosciuta la propria arte e anche la propria personalità, a 32 anni, è motivo di estremo orgoglio per il ragazzo di Arma di Taggia col sorriso che conquista. Così come poter avere accanto la famiglia allargata Fognini-Pennetta in ambienti di primissima categoria. E anche guadagnare cifre importanti, da prima classe. Con un secondo figlio in arrivo, vedendo la longevità di Roger Federer, questa passerella sul red carpet di Ginevra, accanto ai capitani mitici dell’Europa e del Resto del mondo, Bjorn Borg e John McEnroe, ed al titolare della coppa, Rod Laver, l’unico che ha chiuso due volte il Grande Slam, deve proprio rappresentare il viatico ideale per un nuovo sprint nella carriera del numero 1 azzurro. In singolare, mirando con attenzione agli appuntamenti giusti, e magari anche in doppio, al fianco delle fresche e possenti qualità di Matteo Berrettini. Col quale affinerà l’affiatamento nelle prossime settimane, in nazionale, fra Madrid e l’Australia, e col quale può formare una coppia dalle importanti e durature possibilità nei tornei dello Slam.

 

*Articolo ripreso da: Supertennis.tv*

Federer e Fognini si preparano

Roger Federer maestro di stile 😎 Fabio Fognini#tennis #LaverCup #TeamEurope

Pubblicato da SuperTennis TV su Giovedì 19 settembre 2019

Tags: fabio fognini, Laver Cup

Condivisione...

Articolo precedente
Le immagini di Roma – Basaksehir by Claudio Pasquazi
Articolo successivo
Un “Fedal” tutto suo: il tennis invidia Fabio

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Attento Nole: è Alessandro il Grande…
  • Federer sta benone. Magari troppo…
  • Wakanda forever per l’Africa?
  • Il tennis moderno è nato il 5 luglio… 1980: con una partita indimenticabile, fra il ghiaccio e il genio
  • Tennis, Matteo Berrettini pronto per gli Australian Open
  • Roland Garros, day 7: Tre debuttanti agli ottavi, Berrettini KO!

Ultimi articoli

  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba
  • Quando l’erba di Wimbledon si tinge d’azzurro: da Bracciali a Berrettini…
  • Ai lavori forzati
  • Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi