Pallavolo, intervista a Diego Cantagalli: “Papà è il mio eroe” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo, intervista a Diego Cantagalli: “Papà è il mio eroe” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Pallavolo, intervista a Diego Cantagalli: “Papà è il mio eroe”

Da Cristina Marinoni 22/05/2019

Fresco campione d'Italia e d'Europa, il figlio del "fenomeno" Luca, promessa del volley italiano, si racconta.

Difficile che Diego Cantagalli dimentichi questa stagione. Al primo anno nella Cucine Lube Civitanova di SuperLega, l’opposto ha  conquistato il tricolore e la Champions League. Come se non bastassero i due trofei, a breve il figlio d’arte (il padre Luca, ora allenatore, faceva parte della squadra di fenomeni guidata da Julio Velasco) potrebbe sistemare nella sua bacheca anche lo scudetto giovanile (Junior League) e sta per debuttare nella Nazionale Seniores che parteciperà alla Volleyball Nations League (dal 31 maggio). “Mi sto togliendo un sacco di soddisfazioni, ancora stento a credere che mi stia capitando tutto questo” dice il talento azzurro, classe 1999.

Chissà come sarà orgoglioso di te papà.

“Non l’ho ancora visto, dopo le due vittorie. Era venuto con mamma per vedere gara 4 della finale playoff contro Perugia, a Civitanova, e mi aveva dato un abbraccio forte. Mi è bastato quello: non è tipo da complimenti, ma sa come dimostrare quanto apprezzi il mio impegno. Pensa che da bambino non sognavo di seguire le sue orme”.

Cioè?

“Giocavo a basket. Poi, a 12 anni, ho deciso di provare con il volley e non ho più smesso: è stato un colpo di fulmine. Ringrazio papà per non avermi spinto nel rettangolo, così la mia è stata una scelta consapevole e non obbligata”.

Cos’hai preso da lui?

“Il nostro bagher è simile ed è già qualcosa: da papà mi piacerebbe ereditare tutto, l’ho sempre ammirato, è il mio eroe. Perché è stato un giocatore meraviglioso, non a caso appartiene alla generazione di campioni che hanno scritto la storia del volley, e ora è un allenatore eccellente. Oltre a essere un grande uomo, un esempio che cerco di seguire, in campo e fuori”.

Una sua qualità che apprezzi in particolare?

“La grinta e la tenacia insieme. Mi ha insegnato ad affrontare le situazioni di petto e a non arrendermi”.

Ti ha dato qualche consiglio in questo periodo di finali?

“No, da un po’ di tempo ormai parliamo più di noi che di pallavolo. Ci confrontiamo spesso e ci confidiamo in libertà”.

Condividete altro, pallavolo a parte?

“Ci piace pescare, una passione ereditata dal nonno. Altro che noia, il bello sta proprio nell’aspettare: aiuta a rilassarsi, toglie i pensieri”.

Delle ultime partite entusiasmanti, quali momenti ti tornano subito in mente?

“Di sicuro il punto che ha siglato la finale di Champions League: ero sotto rete e vivere dentro l’azione invece di vederla dalla panchina è tutta un’altra emozione “.

Il tuo prossimo obiettivo?

“Giocare da protagonista nel club e con la maglia azzurra. La mia avventura con la prima squadra è appena iniziata e quella in Nazionale sta per cominciare: spero di meritarmi presto un posto come titolare in entrambi i team. Lavoro a parte, prendere la patente: in questi giorni sono occupato con le ultime guide, l’esame mi aspetta tra un paio di settimane”.

 

 

 

Credito Foto*: Spalvieri
In foto Diego Cantagalli, al centro, con i compagni della Cucine Lube Civitanova

 

 

 

Tags: Cucine Lube Civitanova, Diego Cantagalli, Pallavolo

Condivisione...

Articolo precedente
Wilder fulmina Breazeale. E adesso tocca a Joshua e Tyson Fury
Articolo successivo
Vince Carter sarà il primo giocatore della storia a giocare 22 stagioni NBA. Ma c’è chi lo critica

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Gruppo, fiducia, postura, lavoro, tecnica: dopo le NextGen di Milano il nuovo Quinzi andrà più avanti, in classifica e… alla volée!
  • A tu per tu con Vincenzo Martucci, grande “firma” del tennis «Internazionali, che passione! Federer immortale. Nadal un esempio»
  • Se fossi io la Vinci, mi sembrerebbe un’ingiustizia giocare contro Sharapova. Perché aiutarla con le wild-card?
  • Chaz Davies, l’intervista: “Voglio vincere il Mondiale con la V4”
  • È Davide Astori l’uomo in più di questa Fiorentina delle meraviglie
  • Era un vincente, l’eterno secondo, un campione, uno scalatore. Era Gibì, Baronchelli. Ora è un libro, “Dodici secondi”

Ultimi articoli

  • Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
  • Sci, la Goggia trionfa a Crans, per Paris ancora un podio sulla “sua” Streif
  • Golf, Francesco Molinari riparte sul Pga Tour dalla California 
  • Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri….
  • La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals
  • Povera educazione… poco fisica e tanto teorica a scuola!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi